ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 3 dicembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/12/03/sono-iniziati-i-lavori-al-capannone-dell%e2%80%99ex-deposito-cat-la%e2%80%99-dove-l%e2%80%99amministrazione-aveva-deciso-di-demolire/

Mediavideo Antenna3

SONO INIZIATI I LAVORI AL CAPANNONE DELL’EX DEPOSITO CAT, LA’ DOVE L’AMMINISTRAZIONE AVEVA DECISO DI DEMOLIRE

di  Redazione web

“Scene da commedia all’italiana all’interno dell’amministrazione di Massa”. La battuta, non casuale, è dei consiglieri del Pd Carioli, Panesi e Ricci, che intervengono in merito ai lavori che sono iniziati presso il capannone ex lavaggio dell’ex deposito Cat. “Là dove l’amministrazione aveva deciso di demolire adesso si costruisce”. E’ quanto si apprende da un’interpellanza indirizzata al presidente del consiglio comunale Marco Andreani in cui i tre firmatari scrivono: “quello che suona strano non è tanto che l’intervento non è previsto in alcun piano investimenti ma ci chiediamo se si tratta di un grossolano errore”. L’Amministrazione infatti – proseguono – intende sì realizzare la Casa della Cultura ma in un altro capannone, quello in cui si svolgono gli incontri e non in quello dell’ex lavaggio, per il quale è prevista la demolizione, come sta scritto in due atti dell’amministrazione comunale: nel PUT e nel PUM e nel PIUSS. Per questo, i tre consiglieri del Pd chiedono chi ha autorizzato i lavori e su quale progetto; il costo che tali lavori comportano; la validità del piano PUM e PUT approvato e la corrisponda del PIUSS con la realtà. Infine, poiché il fabbricato su cui si interviene è destinato alla demolizione i firmatari chiedono se i locali identificati dall’Amministrazione come “casa della cultura” sono a norma, riscaldati, attrezzati e arredati e su quale progetto l’amministrazione intenda  operare.

ore: 20:12 | 

comments powered by Disqus