ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

martedì, 30 novembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/11/30/stop-al-commissariamento-della-asl-e-maria-teresa-de-lauretis-potrebbe-diventare-il-nuovo-direttore-generale-attesa-del-decreto-di-rossi/

Mediavideo Antenna3

STOP AL COMMISSARIAMENTO DELLA ASL E MARIA TERESA DE LAURETIS POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO DIRETTORE GENERALE. ATTESA DEL DECRETO DI ROSSI

di  Redazione web

C’è chi assicura che il commissario straordinario Maria Teresa De Lauretis abbia già firmato come nuovo direttore generale della Asl 1 di Massa Carrara, in realtà la notizia non sarebbe confermata dall’interno. Non c’è ancora nessuna firma che conferisca al commissario in nuovo incarico né tanto meno il decreto regionale di nomina. La De Lauretis, Direttore Generale dell’Azienda Usl 5 di Pisa, è arrivata in provincia lo scorso 12 ottobre dopo le dimissioni del direttore Antonio Delvino e di tutti vertici aziendali dovuti all’ancora indefinito buco di bilancio. Sarebbe dovuta restare in carica come commissario fino al 31 dicembre 2010 e per non oltre 4 mesi, come previsto dalla legge regionale 40 del 24 febbraio 2005 sulla disciplina del servizio sanitario. Fino ad oggi ha esercitato a tutti gli effetti le funzioni del direttore generale e, allo stesso modo, ha sostituito i direttori amministrativo e sanitario, anch’essi dimissionari. Come detto, tra qualche ora potrebbe terminare il commissariamento dell’azienda apuana, ma ad oggi nessuna ufficialità. Anche se non è arrivata neppure una smentita, anzi, nonostante siano stati fatti diversi nomi, l’ipotesi De Lauretis sembrerebbe molto probabile, ma qualcosa di più si saprà nella giornata di domani. Manca infatti il decreto di nomina del Presidente Enrico Rossi che è il legale rappresentante della Toscana. Della decisione dovrebbero poi essere informati la conferenza aziendale dei sindaci e il Consiglio regionale.

ore: 20:34 | 

comments powered by Disqus