Grande manifestazione questa mattina degli studenti medi di Carrara per dire no alla riforma Gelmini e per dire no ai tagli previsti dalla manovra varata da Tremonti; hanno sfilato in più di 500 per le vie della città paralizzando il traffico dalle 9 alle 11 mandando in tilt viale XX Settembre e il centro della città. Tanti gli slogan lanciati dal microfono e altrettanti gli striscioni preparati dai ragazzi per dire no ad una riforma che –a loro dire- penalizza oltre modo tutto il sistema scuola. Al grido di “noi la crisi non la paghiamo” si sono poi ritrovati sotto il comune per un assemblea aperta in cui sono intervenuti anche due universitari per raccontare le lotte nell’ateneo pisano, un portavoce degli studenti della provincia di La Spezia e il professor Frigerio della Federazione dei lavoratori della conoscenza.
Alla fine della manifestazione, una delegazione di studenti è stata ricevuta dal sindaco Angelo Zubbani e dall’assessore Giovanna Bernardini. Gli studenti hanno chiesto interventi per l’edilizia pubblica ed il sindaco ha annunciato per la prossima settimana un tavolo tecnico con la provincia, ha poi assicurato uno spazio sul mensile del Comune Agorà. Infine gli studenti hanno chiesto una sede per il loro comitato, iniziando un percorso per l’individuazione di uno spazio da destinare a centro sociale.