ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 6 novembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/11/06/e%e2%80%99-in-arrivo-la-nuova-ondata-di-maltempo-e-la-protezione-civile-ha-diramato-lo-stato-di-criticita%e2%80%99-dalle-8-di-domani-fino-alla-mezzanotte-di-lunedi%e2%80%99-i-problemi-maggiori-sarann/

Mediavideo Antenna3

E’ IN ARRIVO LA NUOVA ONDATA DI MALTEMPO E LA PROTEZIONE CIVILE HA DIRAMATO LO STATO DI CRITICITA’ DALLE 8 DI DOMANI FINO ALLA MEZZANOTTE DI LUNEDI’. I PROBLEMI MAGGIORI SARANNO SULLA COSTA E SULLE SPIAGGE

di  Redazione web

La sala operativa della protezione civile è in stato di pre-allerta e la responsabile regionale Maria Sargentini aveva dichiarato che il maltempo in arrivo non preoccupa più di tanto. Ma oggi è arrivato il nuovo un avviso di criticità moderata dalle 8 di domani mattina fino alla mezzanotte di lunedì 8. Per questa nuova ondata sono previsti mari agitati, forti venti di libeccio fino a burrasca sul litorale. Le possibili mareggiate potranno causare problemi sulle strade costiere e danni agli stabilimenti balneari, mentre il vento potrebbe causare blackout elettrici, caduta di alberi e ancora problemi alla circolazione stradale. E, per quanto i responsabili possano celarlo, le piogge attese per domani impensieriscono. “Il terreno è saturo di pioggia, e questo può innescare possibili fenomeni franosi”, avvertono dalla Protezione civile, soprattutto a Massa dove continuano a verificarsi smottamenti, solo sulle colline del Candia in questo momento se ne contano una cinquantina. Non si escludono poi altri allagamenti nelle zone depresse e tracimazioni dei canali minori, dovuti all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria. La Sala operativa della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione e nel caso ce ne fosse bisogno attiverà i monitoraggi anche ogni ora.

ore: 19:54 | 

comments powered by Disqus