La sala operativa della protezione civile è in stato di pre-allerta e la responsabile regionale Maria Sargentini aveva dichiarato che il maltempo in arrivo non preoccupa più di tanto. Ma oggi è arrivato il nuovo un avviso di criticità moderata dalle 8 di domani mattina fino alla mezzanotte di lunedì 8. Per questa nuova ondata sono previsti mari agitati, forti venti di libeccio fino a burrasca sul litorale. Le possibili mareggiate potranno causare problemi sulle strade costiere e danni agli stabilimenti balneari, mentre il vento potrebbe causare blackout elettrici, caduta di alberi e ancora problemi alla circolazione stradale. E, per quanto i responsabili possano celarlo, le piogge attese per domani impensieriscono. “Il terreno è saturo di pioggia, e questo può innescare possibili fenomeni franosi”, avvertono dalla Protezione civile, soprattutto a Massa dove continuano a verificarsi smottamenti, solo sulle colline del Candia in questo momento se ne contano una cinquantina. Non si escludono poi altri allagamenti nelle zone depresse e tracimazioni dei canali minori, dovuti all’incapacità di drenaggio da parte della rete fognaria. La Sala operativa della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione e nel caso ce ne fosse bisogno attiverà i monitoraggi anche ogni ora.