ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 29 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/29/eaton-si-torna-a-parlare-del-progetto-ecoplant-la-notizia-al-momento-non-ufficializzata-e%e2%80%99-accolta-con-interesse-da-agenda-21/

Mediavideo Antenna3

EATON: SI TORNA A PARLARE DEL PROGETTO ECOPLANT. LA NOTIZIA, AL MOMENTO NON UFFICIALIZZATA, E’ ACCOLTA CON INTERESSE DA AGENDA 21

di  Redazione web

AL momento rimane una voce di corridoio in attesa di conferme ufficiali, fatto sta che in merito alla Eaton si torna a parlare del progetto Ecoplant. “Se il consorzio torna in campo per la reindustrializzazione dell’area non è solo una sorpresa, ma un grande merito dei lavoratori, che nel corso di una loro assemblea di fronte al presidente Rossi, si domandavano se per caso non avessero perso un’occasione”. Lo afferma Agenda 21, che accoglie con interesse questa possibilità. Per quanto riguarda Ecoplant, sembra che il progetto a suo tempo non avesse ricevuto sufficiente credibilità dai vari soggetti coinvolti. Adesso i rappresentanti locali del consorzio smentiscono di aver mai ricevuto una bocciatura ufficiale da parte del Governo. “In ogni caso, sottolinea Agenda 21, la bocciatura sarebbe venuta da parte di un governo che vuole investire nelle centrali nucleari le poche risorse disponibili e non vede certo nell’economia verde le vere potenzialità di sviluppo economico e la soluzione del problema energetico del nostro paese”. Sarebbe, allora, sufficiente questa bocciatura per bloccare l’iniziativa politica del nostro governo regionale e delle nostre Amministrazioni locali? Commenta il responsabile Egidio Verona, che conclude: “Se così fosse bisognerebbe dire: meno male che la classe operaia c’è!  Che lotta e non si rassegna, e acuisce anche la propria sensibilità e la propria intelligenza verso le soluzioni per il futuro”.

ore: 19:47 | 

comments powered by Disqus