0 Aservizio tgI lavori per la realizzazione del sito archeologico e dell’area mercatale al Tarnone, del punto informazioni di San Martino e quelli per la risistemazione del parco della Padula saranno presto realtà: parola dell’assessore all’Urbanistica del comune di Carrara Andrea Vannucci che rilancia i Piani integrati di sviluppo urbano sostenibile, meglio noti come Piuss. Il bando, a cui l’amministrazione di piazza due giugno aveva partecipato insieme al comune di Massa nel marzo del 2009, era finalizzato alla realizzazione di progettti per lo sviluppo socioeconomico del territorio, attraverso il miglioramento della qualità urbana ed ambientale delle zone interessate. Dopo il clamore iniziale, dovuto alla copiosità dei finanziamenti a disposizione, l’attenzione verso questi progetti è progressivamente calata, anche per via della lunga fase di progettazione: ma ora l’attesa sembra finita e nei primi giorni di novembre, la Regione Toscana dovrebbe sbloccare i finanziamenti. Oltre ai progetti relativi al settore turitsico, il Piuss prevede interventi improtanti anche per il sociale, che andranno a interessare, per quanto riguarda il comune di carrara, soprattutto i paesi a monte: le scuole di Colonnata, Miseglia e Sorgnano saranno infatti destinate ad attività socio-ricreative, rivolte a giovani e anziani. Risorse importanti, quelle che arriveranno sul nostro territorio attraverso il Piuss, e che ammontano, per il solo comune di Carrara a circa 25 milioni di euro.