Presentato questa mattina il risultato della riorganizzazione dell’archivio storico della camera di commercio. Un patrimonio di altissimo valore storico e sociale: 3190 unità formano l’archivio che va dal 1862 al 1969. Il documento più antico è datato 31 agosto 1862 ed è il regio decreto di costituzione della Camera di Commercio e delle Arti di Carrara. Un archivio unico in provincia perché rifornito di tutte le pubblicazioni statistiche ed economiche dell’intero territorio provinciale. Storici giornali come “Lo Svegliarino” si possono trovare pressoché esclusivamente nell’archivio storico dell’istituto provinciale. Tanto da richiedere un intervento strutturale per rendere finalmente accessibile in tutto il suo patrimonio l’archivio a studenti e ricercatori oltre che semplici appassionati. A riorganizzare l’archivio è intervenuta l’azienda collaboratrice di Unioncamere “IC Outsourcing” di Padova.

Una curiosità: all’interno dei vari documenti più volte si ritrova la denominazione della provincia con la “e” tra i due capoluoghi, dunque l’ennesima conferma di un dato storico che emerge anche in questo contesto.