ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 13 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/13/asl-1-insediato-il-commissario-maria-teresa-de-laurentis-con-lei-anche-il-prof-persiani-consulente-della-regione/

Mediavideo Antenna3

ASL 1: Insediato il Commissario Maria Teresa De Laurentis. Con lei anche il prof. Persiani consulente della Regione

di  Redazione web

Maria Teresa De Lauretis, attuale Direttore Generale dell’azienda di Pisa, inizia da oggi il suo lavoro di Commissario nell’Asl 1 di Massa e Carrara; con lei ci sarà il professor Niccolò Persiani, già consulente della Regione Toscana per la certificazione dei bilanci aziendali. Fino al 31 dicembre la De Lauretis ricoprirà a tutti gli effetti le funzioni di Direttore Generale tra cui la predisposizione di un nuovo bilancio di esercizio al 31 dicembre 2009, quella di un piano di rientro dell’Azienda, oltre alla preparazione del bilancio preventivo 2011. Non ci saranno cambiamenti organizzativi, né si fermeranno i lavori previsti, il nuovo Ospedale delle Apuane sarà fatto come da programma sottolinea la De Lauretis. Il consulente Persiani effettuerà le verifiche di bilancio, per cercare quella chiarezza che chiedono tutti, anche perché come fa notare il gruppo regionale del PDL, dal giorno del provvedimento la Regione non ha dato molte spiegazioni sullo stato economico della Asl. Intanto l’ex direttore generale Antonio Delvino si difende spiegando che le “incongruenze” causa del commissariamento non si riferiscono alla sua gestione dell’azienda, ma agli anni precedenti. Se fosse effettivamente così ci sarebbe da capire come abbia fatto la conferenza dei sindaci, lo scorso 11 agosto, ad approvare un bilancio con debiti per oltre 50 milioni di euro. Ma è anche vero che per il solo 2009, 57 milioni – questa sembra essere la cifra fino ad oggi mai confermata – sono tanti da accumulare.

ore: 21:10 | 

comments powered by Disqus