ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 1 ottobre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/10/01/da-carcere-di-eccellenza-a-carcere-della-vergogna-la-relazione-del-sinappe-giudica-cosi-la-casa-di-reclusione-di-massa/

Mediavideo Antenna3

Da carcere di eccellenza a carcere della vergogna. La relazione del Sinappe giudica così la casa di reclusione di Massa

di  Redazione web

Se qualche mese fa il penitenziario di Massa poteva essere considerato una struttura di eccellenza, adesso è solo “il carcere della vergogna” con 246 detenuti contro una capienza di 114 ed una tollerabilità di 179, un organico amministrato di 122 unità di Polizia Penitenziaria che si riducono a poco più di 90 effettivamente in servizio e varie carenze igienico, strutturali, ma soprattutto sul fronte sicurezza. Tutti i dettagli si apprendono leggendo una relazione del Sinappe che pochi giorni fa ha effettuato un sopralluogo, in seguito allo scandalo degli appalti scoppiato lo scorso luglio che ha visto coinvolto in prima persona il direttore del carcere Iodice. Il sindacato, aspettando azioni concrete, annuncia anche di voler arrivare alla chiusura della struttura per ragioni di sicurezza. Molti lavori sono stati appaltati e mai eseguiti ed ora il penitenziario cade a pezzi e manca di strumenti fondamentali per il servizio di polizia penitenziaria. Durante la visita sono stati messi a fuoco tutti i particolari a partire proprio dal cancello esterno e dalla portineria dove, a causa di telecamere di sorveglianza rotte mai riparate, le persone non possono essere riconosciute. I problemi maggiori sono all’interno: i reparti detentivi, così come il muro di cinta, sono sprovvisti di sistema di allarme; l’Infermeria ospita anche isolati giudiziari, l’impianto di illuminazione funziona solo in una sezione del reparto. Nell’area passeggi manca un posto di guardia ad hoc e un sistema di allarme. Premesso questo, quindi peggio ancora per il lavoro che devono svolgere gli agenti: il locale riservato alla polizia è stato adibito a cella controllata da una sola unità che deve sorvegliare due piani. Gli agenti hanno il compito di tenere d’occhio più settori come Piano Terra, Primo Piano, Area Passeggi, Sezione semiliberi e aule scolastiche, dove ci sono mediamente 40 detenuti. Ancora, l’area destinata a lanificio, officina, falegnameria, lavanderia – che impiega 35 detenuti e numerosi operai civili, è affidata alla sorveglianza di due soli agenti. Tra l’altro, una parte dell’organico alla Casa di Reclusione di Massa svolge servizio di sorveglianza anche alla struttura di Pontremoli.

ore: 19:38 | 

comments powered by Disqus