E il film di Fabrizio Cattani è arrivato anche alla Banca Apuana che ha sposato il progetto del giovane regista “investendo – ha spiegato Ezio Bertazzoni, Presidente della Banca di credito – sull’immagine della città e portando all’esterno, in tutta Italia e magari in Europa, il marchio del Credito Cooperativo, e di riflesso del nostro comprensorio. La sede della Banca Apuana, con parte dei suoi impiegati, è stata protagonista questa mattina e lo scenario comparirà nel film per 1 minuto e mezzo. Le riprese fanno parte di uno dei molti flash back: una delle madri assassine si reca alla Banca ed esce con un pacchetto di assegni. All’uscita trova una multa sulla sua auto. Da lì una corsa per parlare con un vigile. L’appuntamento è a primavera in tutti i cinema italiani.