ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 9 settembre, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/09/09/%e2%80%9ccon_vivere%e2%80%9d-il-festival-filosofico-atteso-per-domani-si-definisce-riservando-anche-alcune-sorprese/

Mediavideo Antenna3

“Con_vivere”, il festival filosofico atteso per domani si definisce, riservando anche alcune sorprese.

di  Redazione web

Ultimi ritocchi e qualche novità per questa V edizione del Festival “Con-vivere”. Sarà un bagno di cultura, ma anche un turbinio di suoni, colori e sapori, con “L’Europa in festa” infatti, sarà proposta una selezione di venditori di prodotti gastronomici e d’artigianato provenienti da diversi Paesi, con la partecipazione di alcune delle città gemellate con Carrara; chi vorrà fare un vero e proprio viaggio potrà invece passeggiare per il festival alla scoperta delle capitali europee e, con la mostra “Effetti Urbani”, in collaborazione con il Club Fotografico Apuano, immergersi in scatti di vita quotidiana, scorci di centri storici, edifici e monumenti celebri, per un piccolo viaggio attorno ad alcune città: Berlino, Bruxelles, Londra, Praga e Parigi. Com’è ormai tradizione ancora, i dipinti realizzati dagli studenti del Liceo Artistico di Carrara che con Eurovisioni, spiegheranno il Vecchio Continente visto dai giovani chi non vorrà rinunciare a deliziare il palato infine potrà contare sui ristoranti del centro che proporranno prezzi convenzionati per un menu base, ed altri in cui sarà anche possibile degustare un menù dedicato ad uno Paese europeo: dalla Francia alla Norvegia, dalla Grecia al Portogallo, dall’Irlanda alla Spagna. Da non dimenticare poi l’intreccio con l’arte e quindi l’incontro con la Biennale: uno di questi momenti sarà rappresentato dalla performance di Nevin Aladag, artista di origini turche, il cui lavoro è fortemente caratterizzato dall’intreccio culturale tra le sue origini e le influenze della città dove è cresciuta, Berlino. Nella stessa direzione, si muove il progetto pensato in occasione del festival, durante il quale metterà in scena una lenta corsa di una macchina sportiva che riconnette il tessuto urbano al paesaggio delle cave.

ore: 20:35 | 

comments powered by Disqus