ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

mercoledì, 18 agosto, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/08/18/il-lardo-di-colonnata-e-il-peperoncino-di-calabria-s%e2%80%99incontrano-per-creare-una-prelibatezza-del-tutto-nuova-sul-mercato-per-assaggiarla-in-anteprima-sara-sufficiente-recarsi-a-carrarapic-3-g/

Mediavideo Antenna3

Il lardo di Colonnata e il peperoncino di Calabria s’incontrano per creare una prelibatezza del tutto nuova sul mercato. Per assaggiarla in anteprima sarà sufficiente recarsi a Carrarapic: 3 giorni di festival per scoprire tutto ma proprio tutto sul peperoncino e gustare un delizioso abbinamento gastronomico.

di  Redazione web

PeperoncinoCarrara e Diamante s’incontrano e dalla loro unione nasce un connubio storico: lardo e peperoncino si fondono in un abbraccio delizioso. “Un gemellaggio gastronomico che farà bene alla città, all’economia e ai produttori di lardo”, afferma il vicesindaco Zanetti, “ma si tratta anche di una delle azioni per rilanciare tutto il territorio”.E per assaggiare questa nuova prelibatezza basterà una full immersion a Carrarapic: 2 giorni, sabato e domenica prossimi, di mostra mercato nel cuore di Carrara, introdotti da una tavola rotonda, “Dalla Toscana alla Calabria” al ridotto del teatro degli Animosi alle 18.30 di venerdì. Da quel momento in poi i ristoranti e bar del centro proporranno menù ed aperitivi dedicati, mentre sarà possibile gustare anche il gelato e il cioccolato al peperoncino.  Se il festival del piccante frutto è ormai una tradizione per la città di Diamante in Calabria, riuscendo ad attirare quasi mille espositori, per il suo 18° compleanno l’Accademia del peperoncino sbarca anche in terra apuana.E allora il 21 e 22 Piazza Alberica e non solo, si animerà di banchi gustosi: oltre al celebrato lardo al peperoncino, la Cooperativa Maestrale proporrà pesce con lardo e peperoncino, che sarà possibile annaffiare con vino di Candia, concludendo col prelibato elisir di china Clementi di Fivizzano. Insomma, un tripudio di gusto e prodotti tipici locali, ma anche un piacere per gli occhi con la mostra fotografica a tema al Palco della Musica di Piazza Gramsci, nonché l’esposizione di peperoncini da collezione ed uno stand apposito dedicato alla coltivazione dell’afrodisiaca pianta. Sì perché non esiste una sola qualità di peperoncino, bensì centinaia di tipi diversi e, ogni pietanza insomma ha il suo.

ore: 18:35 | 

comments powered by Disqus