Venerdì 20 agosto: è questa la nuova data  per lo svolgimento dello spettacolo pirotecnico a Marina, individuata al termine della riunione del tavolo tecnico nella sala operativa della Protezione Civile, presieduta dal vice sindaco  Andrea Zanetti, presente  l’assessore Roberto dell’Amico.

Purtroppo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Italia del centro nord nel fine settimana ha costretto il Comune a disporre il rinvio: per agevolare i tanti esercizi commerciali che hanno fatto richiesta di autorizzazione per lo svolgimento di animazione, spettacoli e karaoke, in occasione dei fuochi,  l’Amministrazione comunale ha deciso il rinnovo in automatico delle autorizzazioni per la serata di venerdì 20 agosto.

L’appuntamento è, quindi, per venerdì, sempre con inizio alle ore 22.00. I fuochi saranno accompagnati, come è ormai consuetudine, da un suggestivo sottofondo musicale: pertanto i gestori degli stabilimenti balneari sono invitati a spegnere la musica poco prima dell’inizio dello spettacolo pirotecnico, in modo da assicurare la migliore fruizione da parte del pubblico della magia dei suoni e dei colori.

La chiatta galleggiante posizionata in mare, resterà allestita sino a venerdì, per  realizzare finalmente l’atteso e scenografico spettacolo di luci e musica:  l’augurio è naturalmente il solito, ovvero che non ci siano avverse condizioni meteorologiche, soprattutto mare agitato e vento forte, per non rovinare la festa 

L’appuntamento è, quindi, per venerdì, sempre con inizio alle ore 22.00. I fuochi saranno accompagnati, come è ormai consuetudine, da un suggestivo sottofondo musicale: pertanto i gestori degli stabilimenti balneari sono invitati a spegnere la musica poco prima dell’inizio dello spettacolo pirotecnico, in modo da assicurare la migliore fruizione da parte del pubblico della magia dei suoni e dei colori.

La chiatta galleggiante posizionata in mare, resterà allestita sino a venerdì, per  realizzare finalmente l’atteso e scenografico spettacolo di luci e musica:  l’augurio è naturalmente il solito, ovvero che non ci siano avverse condizioni meteorologiche, soprattutto mare agitato e vento forte, per non rovinare la festa