Torano, una piccola perla candida di statuario incastonata tra le Alpi Apuane che qui, davvero, raggiungono una bellezza che mozza il fiato. Torano, anche quest’anno, per la dodicesima volta, protagonista di una manifestazione d’eccezione che fa parte ormai della sua tradizione.
Ma Torano Notte e Giorno è anche una festa, un’occasione di scambio tra artisti, artisti e studenti, artisti e visitatori, non ultimo uno scambio proficuo tra artigiani e scultori, su un confine, spesso, difficile da delineare.
E se questa edizione ha come filo conduttore il simposio una ragione c’è, per chi lo considera un puro atto d’amore per la scultura e non solo, proprio qui infatti si ritrovano artisti di ogni età e di ben 15 nazioni diverse, a dimostrare quanto l’arte possa unire tutti, al di là di provenienze, siano esse generazionali, culturali o geografiche.
Infine, ma non di secondaria importanza, ed anche grazie ad una forte collaborazione interna e volontaria, un budget assolutamente ridotto: