ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 29 luglio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/07/29/maltempo-e-disagi-anche-a-carrara-con-il-centro-paralizzato-attorno-alle-13-nel-picco-della-pioggia-disagi-anche-nei-paesi-a-monte-soprattutto-a-castelpoggio-interessato-da-una-frana-fortunatamente/

Mediavideo Antenna3

Maltempo e disagi anche a Carrara con il centro paralizzato attorno alle 13 nel picco della pioggia. Disagi anche nei paesi a monte soprattutto a Castelpoggio interessato da una frana. Fortunatamente non e’ scattato l’allarme Carrione.

di  Redazione web

Ancora una volta il solito copione: allarme meteo, pioggia e città paralizzata. Ieri l’Arsia, il servizio meteo regionale, aveva diffuso un allarme meteo e così già da stamani era pienamente in funzione il Coc, centro operativo comunale, che organizza gli interventi su tutto il territorio coordinando gli uomini del comune e i volontari della protezione civile. Così si attendeva il picco della pioggia che puntuale è arrivato attorno alle 13 rovesciando sulla città oltre 70 milimetri di acqua, tanto è bastato per mandare in difficoltà le principali arterire della città. Via Don Minzoni che collega il principale viale cittadino, XX Settembre, alle 13,30 era un fiume di acqua e di fango costringendo numerosi automobilisti a fermarsi oppure a scansare i contenitori dei rifiuti che erano trascinati dall’acqua. La scena è durata quanto basta per far capire che se il nubifragio fosse continuato le scene viste in passato non erano poi così lontane. Purtroppo è un capitolo già visto e non  riferendosi all’alluvione del 2003 ma ad altri nubifragi che hanno messo in difficoltà il centro. Fortunatamente quest’oggi l’intensa pioggia ha solo prodotto allagamenti e problemi nei paesi a monte con una frana a Castelpoggio oltre ai disagi nel centro ma non ha fatto scattare l’allarme lungo il carrione, cioè nessuna allerta evacuazione, nessuna chiamata telefonica automatica e nessuna distribuzione sacchi come era invece caduto nell’inverno di due anni fa.

ore: 19:51 | 

comments powered by Disqus