Al via la sedicesima edizione di Lunatica, a partire dal prossimo 25 luglio fino al 5 agosto: un cartellone ricco di appuntamenti da Giovanni Allevi a Les Anarchistes, con Pippo Del Bono, ad Enzo Iacchetti, Mario Perrotta, Gifuni e Picco, a Kinkaleri, Simone Cristicchi, i Baustelle, fino a Dalla e De Gregori.
Lunatica porta ormai tradizionalmente nel territorio della Provincia di Massa – Carrara un programma ricco di iniziative che sono state presentate stamani nel corso di una conferenza stampa, presenti l’assessore alla cultura Cristina Scaletti, l’assessore alla cultura della Provincia di Massa-Carrara Lara Venè e il direttore artistico del festival Marina Babboni.
«Il fatto che siamo qui a presentare la sedicesima edizione di Lunatica è la migliore conferma del successo e del radicamento di questa manifestazione che il suo poliedrico programma ben consente di definire multiculturale – ha affermato nel suo intervento l’assessore Scaletti -. Non c’è ramo artistico che non vi sia rappresentato, dentro uno sforzo di sintesi che consente di presentare musica moderna e classica, danza, cabaret, teatro classico e contemporaneo, animazione in un’unica cornice, capace di mantenere una sincera coerenza spettacolare».
«Ma l’aspetto che resta davvero costante e, considerati gli anni trascorsi dalla prima edizione, all’avanguardia ed esemplare – ha proseguito Scaletti – è la capacità di coinvolgere un intero territorio per una decina di giorni sotto la stesso riflettore, all’interno di una riuscita miscela tra offerta culturale e turistica che vuole valorizzare i luoghi meno conosciuti. Uno sforzo che va sottolineato e che indica un percorso da percorrere con più convinzione da parte di tutti. La Regione era e resta fiera sostenitrice di questa linea; per questo sosteniamo da sempre Lunatica, per questo abbiamo di recente rafforzato l’offerta su web del nostro sito dedicato al turismo, alla ricerca del rapporto coerente e finalizzato al giusto risultato tra settori diversi, ma complementari».