ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

giovedì, 15 luglio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/07/15/rinviata-a-settembre-la-decisione-di-chiudere-o-meno-i-reparti-di-ostetricia-e-ginecologia-dell%e2%80%99ospedale-di-pontremoli/

Mediavideo Antenna3

RINVIATA A SETTEMBRE LA DECISIONE DI CHIUDERE O MENO I REPARTI DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DELL’OSPEDALE DI PONTREMOLI

di  Redazione web

La decisione è stata presa presa durante la conferenza dei capigruppo: il direttore generale Antonio Delvino deciderà a settembre la sorte dei reparti di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Pontremoli. La vicenda passa adesso nelle mani del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, al quale l’associazione lunigianese “Scienza e vita” indirizza una lunga lettera in cui parla di questione morale e culturale su cui occorre riflettere. “L’Ospedale S. Antonio Abate di Pontremoli ha una storia plurisecolare, scrive il presidente dell’associazione Crisitan Ricci, che testimonia l’impegno e la dedizione della gente del posto che ha riconosciuto, per secoli, l’importanza di alleviare le sofferenze fisiche e morali dell’uomo, attraverso l’assistenza ospedaliera. La decisione di ridurre l’operatività del nostro ospedale – continua Ricci – incide su questo servizio che ancora oggi è pienamente valido e reclama la sua indipendenza, per il fatto stesso che la libertà è un dono offerto all’uomo, e non è concessione di nessuno. Ricci sostiene che il compito di chi governa sia quello di permettere ai cittadini di realizzare le loro qualità di soggetto, la loro identità, e non può prescindere da una reale possibilità di gestione della libertà personale. Oltre a ciò, la chiusura del punto nascite limiterebbe l’assistenza alle mamme e ai loro nati. La lettera si chiude con l’appello a ripensare alla scelta di chiudere i reparti di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale di Pontremoli, a vantaggio di tutta la comunità di cittadini.

ore: 20:23 | 

comments powered by Disqus