ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 18 giugno, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/06/18/la-fornace-filippi-ricettacolo-di-rifiuti-e-l%e2%80%99incrocio-di-baudoni-troppo-pericoloso-un%e2%80%99area-intera-che-secondo-il-consigliere-laquidara-necessiterebbe-di-attenzione-da-parte-dell/

Mediavideo Antenna3

La fornace Filippi ricettacolo di rifiuti e l’incrocio di Baudoni troppo pericoloso, un’area intera che, secondo il consigliere Laquidara, necessiterebbe di attenzione da parte dell’Amministrazione.

di  Redazione web

P6100008Il Marble Hotel, posto allo sbocco dell’autostrada di Marina di Carrara sarebbe un gioiello unico al mondo, ad affermarlo ironicamente è il consigliere Laquidara che, immediatamente dopo denuncia le condizioni nelle quali versa l’ex Fornace Filippi da lì poco distante. “Ci furono diverse proposte di utilizzo”, afferma il consigliere, queste però sarebbero tutte naufragate di fronte al progetto di conservarla come esempio di archeologia industriale, sostenuto da coloro che Laquidara definisce pseudoambientalisti assecondati da una parte di sinistra che perseguirebbe un fondamentalismo urbanistico. “Oltre a questo però”, aggiunge il consigliere, “da un po’ di tempo l’area si è trasformata in un accumulo di rifiuti e, oltre ad un problema estetico davvero indiscutibile, la zona costituisce oggi anche un potenziale problema igienico-sanitario”. Riportando anche le lamentele degli abitanti che, in seguito ai numerosi incidenti avvenuti chiederebbero da tempo l’accensione del semaforo anche in orario notturno, troppa sarebbe secondo Laquidara,  la trascuratezza, nei confronti della zona che sorge intorno alla località Baudoni. “Considerate tutte queste premesse”, conclude il consigliere, “chiediamo se l’Amministrazione abbia intenzione di intervenire presso la ex Fornace, di chi sia attualmente la proprietà dell’area, quale sia la destinazione urbanistica attualmente prevista e se esistano progetti riguardanti l’immobile, infine, che cosa si preveda di  fare, per migliorarne la sicurezza, presso il trivio di Baudoni”.

ore: 18:30 | 

comments powered by Disqus