ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 3 maggio, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/05/03/arriva-la-banda-larga-in-montagna/

Mediavideo Antenna3

ARRIVA LA BANDA LARGA IN MONTAGNA

di  Redazione

La connessione in banda larga anche per le zone montane del nostro comune è oggi realtà. Il 28 aprile 2010, infatti, è stato effettuato, con esito positivo, il collaudo della tecnologia realizzata in provincia da Eutelia. Le gare che Regione Toscana e Province hanno attivato a partire dal 2007 sono conformi a elementi già valutati positivamente in precedenti decisioni dalla Commissione Europea in materia di aiuti di stato per la diffusione della banda larga e l’intervento è compatibile anche in termini di necessità perché attuato esclusivamente per servire i nuclei di residenti di zone svantaggiate. Il finanziamento pubblico è limitato alla quota necessaria per raggiungere l’effettivo equilibrio costi/ricavi per ciascuno degli interventi infrastrutturali necessari e osserva il principio della “neutralità tecnologica” per assicurare la diffusione dei servizi in banda larga in modo uniforme. Con la realizzazione di questo intervento, infatti, la Rete Telematica Regionale Toscana, potrà raggiungere uno dei suoi obiettivi centrali, ossia l’eliminazione delle differenze tra zone a forte urbanizzazione ed aree marginali del territorio.  L’obiettivo sarà quello di avviare un progetto esecutivo coinvolgendo sperimentalmente un campione di circa 1000 cittadini, anche utilizzando gli strumenti di supporto presenti sul territorio come ad esempio i Paas ( Punti di accesso assistito alla rete).  Il progetto attiverà anche strategie di comunicazione e di educazione all’uso dei sistemi del web per avvicinare sempre più i cittadini all’uso delle nuove tecnologie informatiche.

ore: 19:32 | 

comments powered by Disqus