Anpi e Lega Nord insieme per festeggiare la Resistenza. Si è svolta giovedì sera nella sede della Lega Nord in piazza Aranci in un clima pacifico e positivo, la conferenza “Fra guerra e Liberazione”, organizzata dalla segreteria comunale del Carroccio in collaborazione con il coordinamento provinciale dell’Anpi. Tra i numerosi partecipanti, anche Gianni Bianchi, appassionato di aeronautica militare e studioso di periodi storici, che ha messo a disposizione dei presenti le sue numerose pubblicazioni sulla seconda guerra mondiale e sui personaggi locali che hanno contribuito eroicamente alla Liberazione. Tra i relatori, il coordinatore provinciale dell’Anpi Nino Ianni e lo storico Massimo Michelucci.
Nel corso della serata si è presentato, tra la sorpresa dei presenti, l’esponente dei Carc Marco Lenzoni, visibilmente contrariato per l’apertura dimostrata dall’associazione dei partigiani alla Lega. Sono state numerose le domande nel corso della serata, incentrate soprattutto sulla fase della guerra civile, che ha insanguinato l’Italia dopo il 25 aprile, e che è stata documentata dal giornalista e scrittore Giampaolo Pansa. Il segretario provinciale Federico Meanti e il segretario comunale Andrea Barabotti ringraziano l’Anpi, per l’intelligenza mostrata accettando un confronto su argomenti che a distanza di 65 anni sono ancora vivi. La Lega che si è definita «movimento democratico che sa ascoltare», rivendica il diritto di festeggiare il 25 aprile, una festa che, come è emerso nel corso del dibattito, non appartiene solo alle forze di sinistra.