ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

sabato, 27 marzo, 2010

https://www.antenna3.tv/2010/03/27/scuola-inaugurata-a-carrara-la-nuova-biblioteca-della-scuola-primaria-aurelio-saffi/

Mediavideo Antenna3

Scuola. Inaugurata a Carrara la nuova biblioteca della scuola primaria Aurelio Saffi

di  Redazione web

“Non era una biblioteca a misura di bambino”: con queste parole Maria Ventura, dirigente del primo circolo didattico del comune di carrara, ha spiegato l’esigenza che ha dato vita alla piccola ristrutturazione della biblioteca della scuola primaria Aurelio Saffi. L’istituto disponeva infatti da sempre di un buon numero di testi, alcuni dei quali anche piuttosto antichi, e arredi importanti, composti di raccoglitori risalenti alla fine dell’800 e appartenuti all’antica società marmifera: il tutto disposto senza troppa cura in uno degli ampi saloni di cui è dotato l’edificio di via Eugenio Chiesa. “Era uno spazio abbandonato” ha spiegato la dirigente, raccontando che grazie alla buona volontà di bambini e docenti, che hanno riordinato i libri a disposizione e a un contributo della Marmi Carrara, che ha finanziato l’acquisto di nuovi mobili, è stato possibile dare nuova vita alla biblioteca scolastica, trasformandola in uno spazio a misura di bambino, più colorato ed accogliente. A seguito di questo intervento, e dopo l’inaugurazione, la biblioteca del Saffi tornerà ad aprire le sue porte ai giovani alunni, che potranno usufruirne sotto l’attenta guida dei loro docenti: di qui a breve partiranno inoltre progetti di lettura, per sfruttare appieno le potenzialità di questo spazio ritrovato.

ore: 17:34 | 

comments powered by Disqus