In 5 anni aumentano del 653%. È questo il dato relativo alle multe in Italia. Un dato alto, tanto alto da essere unico. Il risultato più alto in Europa come rilevato da un’indagine dell’Associazione Contribuenti Italiani, che con lo Sportello del Contribuente ha analizzato i dati dei singoli stati dell’unione Europea. È tempo di crisi, si sa, e allora perché non prelevare dalle tasche dei cittadini? Questa deve essere stata l’idea dei vari comuni d’Italia per far quadrare i conti del proprio bilancio deficitario . Dopo l’Italia, nella classifica, non certo di merito,  figurano la Romania, la Bulgaria, l’Albania, l’Estonia, la Slovacchia e la Croazia. Un dato che fa riflettere e che fa capire la vera collocazione dell’Italia in questa Europa e non parliamo di geografia. Le grandi d’Europa occupano ovviamente le ultime posizioni vedi ad esempio terzultima  l’Inghilterra e  penultima  la Germania. Nel Dettaglio sarebbero aumentate  del 680% nel Nord e  Centro e del 513% nelle Isole. Fra le infrazioni più contestate nel 2009, permangono il divieto di sosta, la guida senza casco o senza cintura di sicurezza.  Gli enti locali, dicono le associazioni dei consumatori  devono attuare “strategie fiscali” diverse. Per far quadrare i conti debbono puntare su altri settori meno subdoli anzi che pesare sulle tasche dei consumatori. Nel frattempo sul sito contribuenti.it è possibile trovare tutte le informazioni a riguardo e anche chiarimenti in merito alle multe relative al 2004 recapitate nuovamente agli utenti. Multe che ormai secondo quanto prescritto dalle normative sono cadute in prescrizione.