
PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA, PISTOIA, PRATO, SIENA
FENOMENI PREVISTI
oggi, sabato, il Mediterraneo centrale è interessato da una vasta saccatura depressionaria che determina tempo moderatamente instabile; domani, domenica, rapido approfondimento di un minimo sul Golfo Ligure che determinerà generale maltempo sulla Toscana con piogge, temporali e sensibile rinforzo dei venti dalla mattinata. Forte calo termico con quota neve in calo fino a 600-700 metri. PIOGGIA: Domani, Domenica, già nel corso della notte nuovo peggioramento a partire dalle zone di nord ovest con piogge e temporali che nel corso della mattina si estenderanno a gran parte della regione. Le precipitazioni saranno comunque più probabili e frequenti sulle zone centro settentrionali (in particolare sulle zone appenniniche). Nel corso del pomeriggio tendenza a condizioni di variabilità con schiarite a partire da ovest, mentre le precipitazioni insisteranno sulle zone Appenniniche, specie sui versanti orientali. Cumulati medi fino ad abbondanti su Alto Mugello, altrove significativi. Cumulati massimi fino a elevati su Alto Mugello e zone Appenniniche (dove la precipitazione oltre circa 600 metri di quota sarà sotto forma di neve), altrove cumulati inferiori. Intensità oraria massima fino a forte. TEMPORALI: oggi, Sabato, possibilità di temporali sparsi, più probabili sulle zone interne e meridionali. Colpi di venti e grandinate occasionali. Domani, domenica, possibilità di temporali, localmente forti, a partire dalle zone di nord ovest nel corso della notte e in estensione al resto della regione nel corso della mattinata. Possibili colpi di vento e grandinate. VENTO : Domani, domenica, vento forte dai quadranti settentrionali già dal mattino sulle zone centro settentrionali. Sulle zone meridionali e Aretino venti forti dal pomeriggio NEVE: oggi, sabato, nulla da segnalare. Domani, domenica, nevicate sull’ Appennino settentrionale oltre i 1000 metri di quota nelle prime ore del mattino, ma in abbassamento di quota fino a 600-700 metri ed estensione al resto dell’Appennino dal primo pomeriggio. Nevicate possibili anche a quote inferiori (400-500 metri) sull’Alto Mugello Accumuli attesi: fino a abbondanti oltre i 600-700 metri in Appennino; poco abbondanti oltre i 400-500 metri in Alto Mugello. Nel corso del pomeriggio possibili nevicate poco abbondanti a quota di montagna (oltre i 700 metri) sull’Amiata. |
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 00.00 Domenica, 05 Maggio 2019 alle ore 15.00 Domenica, 05 Maggio 2019 |
GIALLO |
TEMPORALI FORTI | dalle ore 00.00 Domenica, 05 Maggio 2019 alle ore 15.00 Domenica, 05 Maggio 2019 |
GIALLO |
VENTO | dalle ore 09.00 Domenica, 05 Maggio 2019 alle ore 23.59 Domenica, 05 Maggio 2019 |
GIALLO |