ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

venerdì, 8 marzo, 2019

http://www.antenna3.tv/2019/03/08/lansia-non-fa-andare-a-scuola-bambini-e-ragazzi-studio-individua-associazione-fra-le-assenze-e-il-disturbo/

Mediavideo Antenna3

L’ansia non fa andare a scuola bambini e ragazzi Studio individua associazione fra le assenze e il disturbo

di  Redazione web

Attenzione all’ansia tra bambini e giovani: può essere un fattore di scarsa frequenza scolastica.
Ad arrivare a questa conclusione sono stati i ricercatori della Exeter Medical School in uno studio pubblicato su Child and Adolescent Mental Health. Di 4.930 studi di settore (condotti in Nord America, Europa e Asia), solo 11 hanno soddisfatto i criteri che hanno consentito di includerli nell’analisi. Il team ha classificato la frequenza scolastica sotto diverse categorie: le assenze totali, quelle mediche, quelle ingiustificate, il rifiuto della scuola (dove il bambino fatica a frequentarla a causa di disagio emotivo). I risultati di otto studi, spiegano gli studiosi, hanno suggerito una ‘sorprendente’ associazione tra assenze e ansia, nonché il legame atteso tra ansia e rifiuto della scuola. “Il personale scolastico e gli operatori sanitari dovrebbero prestare attenzione alla possibilità che l’ansia possa essere alla base della scarsa frequenza scolastica” e che può “causare anche molti sintomi fisici diversi, come pancia e mal di testa”, spiega Tamsin Ford, uno dei docenti coinvolti nella ricerca. Secondo lui, infatti, l’ansia è “altamente curabile” e ci sono “trattamenti efficaci”. “La maggior parte dei trattamenti di ansia funziona, insegnando ai bambini i modi per calmarsi – prosegue – Lentamente, con il sostegno, si possono aiutare i bambini a dimostrare a loro stessi di poter far fronte a cose che li rendono ansiosi”

-ANSA-

ore: 14:01 | 

comments powered by Disqus