
Venerdì, 01 Febbraio 2019 | Sabato, 02 Febbraio 2019 |
![]() |
![]() |
AREE INTERESSATE:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Legenda criticità: VERDE, GIALLO,
ARANCIONE,
ROSSO
PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA, PISTOIA, PRATO, SIENA
FENOMENI PREVISTI
Intenso flusso di Scirocco interessa la Toscana con piogge abbondanti sui rilievi, mare agitato e vento a tratti forte. PIOGGIA: nel corso del pomeriggio graduale intensificazione delle precipitazioni che tenderanno a divenire particolarmente persistenti sui rilievi settentrionali. La fase più intensa al momento sembra essere quella a partire da metà pomeriggio di oggi (16-24) e la prima parte di sabato (00-06) quando le precipitazioni potranno assumere anche carattere di forte intensità. Successivamente le precipitazioni saranno più intermittenti e a carattere sparso. Si segnala anche zero termico fino oltre i 2000 metri con conseguente fusione del manto di neve esistente con possibili apporti di ulteriori mm ai cumulati previsti sulle zone montane. Cumulati previsti: area L-S1-R1 medi abbondanti, massimi fino a molto elevati sui rilievi (Apuane e Appennino settentrionale), intensità generalmente moderata temporaneamente forte nella serata di oggi, venerdì, e nelle prime ore della notte; area B medi abbondanti con massimi sui rilievi molto elevati; aree V-S2-S3-A4 e M medi significativi, massimi fino a localmente elevati, intensità moderata con punte fino a forte nella serata di oggi, venerdì, e nella prima parte della notte; sulle aree orientali e meridionali A1-A2-T-E1-O1-O2-F1 medi significativi, massimi fino a elevati; altrove medi significativi. TEMPORALI: nella sera di oggi, venerdì, possibili temporali sparsi sulle zone di nord ovest. Domani, sabato, possibili temporali sparsi su tutta la regione. VENTO: oggi, venerdì, vento forte meridionale in particolare sull’Arcipelago, sulla costa e sui rilievi. Domani, sabato, ancora vento forte sulle zone orientali in particolare sui rilievi, ma in attenuazione. MARE: oggi, venerdì, mare agitato. Domani, sabato, ancora mare agitato nella notte e fino alle prime ore del mattino. |
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 14.00 Venerdì, 01 Febbraio 2019 alle ore 20.00 Sabato, 02 Febbraio 2019 |
ARANCIONE |
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
in corso fino alle ore 14.00 Venerdì, 01 Febbraio 2019 |
GIALLO |
MAREGGIATE | dalle ore 13.00 Venerdì, 01 Febbraio 2019 alle ore 13.00 Sabato, 02 Febbraio 2019 |
GIALLO |
VENTO | dalle ore 13.30 Venerdì, 01 Febbraio 2019 alle ore 06.00 Sabato, 02 Febbraio 2019 |
GIALLO |
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDRAULICO
RETICOLO PRINCIPALE
Possibilità di diffusi e significativi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua maggiori con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e delle zone golenali, interessamento degli argini, fenomeni di erosione delle sponde, trasporto solido e divagazione dell’alveo; possibilità di occlusioni, parziali o totali, delle luci dei ponti dei corsi d’acqua maggiori; possibili criticità connesse al transito dei deflussi nei corsi d’acqua maggiori anche in assenza di precipitazioni; possibili danni alle opere di contenimento, regimazione e attraversamento dei corsi d’acqua; possibili danni a infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali situati in aree inondabili. Anche in assenza di precipitazioni, il transito dei deflussi nei corsi d’acqua maggiori potrebbe determinare criticità significative
IDRAULICO
RETICOLO PRINCIPALE
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE
MAREGGIATE
Sono possibili localizzati e temporanei problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia con localizzate interruzioni della viabilità. Sono possibili problemi o danneggiamenti agli stabilimenti balneari e alle attività marittime. Sono possibili ritardi nei collegamenti marittimi. Si possono verificare situazioni di locale pericolo per la balneazione, per la navigazione da diporto e per le attività sportive.
VENTO
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.