ore:  12:57 | Vento, codice giallo in Toscana fino a domani 26 febbraio

ore:  13:23 | Codice giallo per ghiaccio e neve fino a martedì 11 gennaio

ore:  16:34 | Allerta meteo, lunedì 10 gennaio codice giallo per neve e vento

ore:  13:45 | AGGIORNAMENTO – allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, attualmente in corso fino alle ore 22:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

ore:  12:48 | Allerta Gialla per Rischio idrogeologico idraulico reticolo minore e temporali forti, a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 18:00 di Mercoledì 05 Gennaio 2022.

lunedì, 21 luglio, 2014

http://www.antenna3.tv/2014/07/21/maltempo-situazione-servizio-elettrico-nelle-ultime-8-ore-oltre-10-000-fulminazioni/

Mediavideo Antenna3

MALTEMPO: SITUAZIONE SERVIZIO ELETTRICO, NELLE ULTIME 8 ORE OLTRE 10.000 FULMINAZIONI

di  Redazione web

ENEL LAVORII violenti temporali, che dalla nottata si sono verificati in Toscana partendo dalla costa settentrionale per poi spostarsi su tutto il litorale e all’interno della Toscana, sono stati caratterizzati dalla caduta di numerosi fulmini: i Centri Operativi Enel di Firenze e Livorno hanno registrato più di 10.000 fulminazioni nelle ultime 8 ore.
 
Gli impianti elettrici hanno risposto con efficienza per quanto riguarda i sistemi di sicurezza e di protezione delle linee. A causa delle fulminazioni si sono verificati scatti di linee di media tensione che hanno provocato disservizi a macchia di leopardo: la situazione è stata gestita con efficienza in molte aree grazie agli interventi sul posto dei tecnici Enel coadiuvati dai Centri Operativi Enel che hanno eseguito manovre in telecomando. Permangono situazioni di limitata criticità a Bagni di Lucca, Barga e Borgo a Mozzano in provincia di Lucca, Mulazzo nel territorio di Massa Carrara, Castelfranco di Sotto nel pisano, Civitella Paganico in Maremma, tutti guasti già localizzati e non diffusi – con interventi in corso – provocati da fulmini sui cavi elettrici aerei o in cabina.
                                                                                                                           
Il numero dei Clienti fuori servizio non è elevato, Enel ha allestito task force locali per gli interventi e per il monitoraggio della situazione. Entro la giornata tutte le criticità saranno risolte, salvo ulteriori calamità atmosferiche. Per la segnalazione di eventuali nuovi disservizi i Clienti possono chiamare il numero verde 803500. 

ore: 12:38 | 

comments powered by Disqus