Il Prefetto della provincia di Massa Carrara ha sottoscritto cinque nuovi patti per l’attuazione della sicurezza urbana con altrettanti Comuni del territorio: Massa, Bagnone, Fosdinovo, Mulazzo e Pontremoli.
Si tratta di un importante passo in avanti nella costruzione di un sistema integrato di sicurezza, basato sulla collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine.
I patti firmati nascono dalla volontà di adottare strategie congiunte per accrescere la percezione di sicurezza tra i cittadini e contrastare con maggiore efficacia ogni forma di illegalità. Nel rispetto delle reciproche competenze, tali accordi promuovono un impiego coordinato delle forze di polizia e della polizia locale, favorendo un presidio più capillare del territorio e una risposta più tempestiva alle criticità.
Oltre al valore operativo immediato, le sottoscrizioni rivestono anche un ruolo strategico per il futuro. Sono infatti propedeutiche alla presentazione, da parte dei Comuni interessati, di specifici progetti per accedere ai fondi stanziati con il decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, datato 27 dicembre 2024. I progetti, che includono anche forme di cofinanziamento da parte degli enti locali, sono stati esaminati e approvati nel corso di due recenti riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.
L’iniziativa conferma l’impegno delle istituzioni nel costruire un modello di sicurezza partecipata e condivisa, capace di coniugare prevenzione, presenza sul territorio e valorizzazione delle risorse locali. Un esempio concreto di sinergia tra Stato e amministrazioni comunali, al servizio della tranquillità e del benessere delle comunità.