Un piano da quasi 32 milioni di euro rivoluzionerà l’assistenza sanitaria tra Massa e Montignoso nei prossimi due anni e mezzo.

A presentarlo è l’Azienda Usl Toscana Nord Ovest al Tavolo strutture territoriali Apuane di fine maggio: un cronoprogramma serrato che integra fondi Pnrr, risorse regionali e aziendali per potenziare l’offerta sociosanitaria sul territorio.

Massa: il nuovo polo sanitario in stazione
Il progetto principale è il nuovo polo sanitario di Massa, con Casa della Comunità e Ospedale di Comunità da 20 posti letto, per un investimento di 15 milioni di euro.

La struttura sorgerà nell’area dell’ex scalo merci ferroviario: tre piani fuori terra più un seminterrato destinato a parcheggio.

  • Piano terra: ospedale di comunità, Cup, centro prelievi, pediatria e vaccinazioni.
  • Primo piano: medici di base, assistenza domiciliare e punto unico di accesso.
  • Secondo piano: ambulatori specialistici, odontoiatria e consultorio.

I lavori, già avviati, prevedono la consegna dell’ospedale a febbraio 2026 e della Casa di Comunità a marzo 2027.

Medicina nucleare al Noa
Altro intervento chiave è il trasferimento della medicina nucleare dalla scuola infermieri al Noa. Il nuovo edificio su due livelli costerà 7,15 milioni di euro. Al piano superiore saranno realizzati anche studi medici, spogliatoi e spazi per future espansioni. Gara d’appalto prevista entro l’anno; inizio lavori a marzo 2026 e chiusura a fine agosto 2027.

Montignoso: Casa di Comunità pronta nel 2026
A Montignoso è in corso la realizzazione della nuova Casa di Comunità (4,7 milioni di euro). Demoliti i vecchi fabbricati, si sta passando alla fase costruttiva, con fine lavori prevista per marzo 2026.

Appartamenti protetti e Pronto soccorso
Proseguono anche i lavori nell’immobile Asl di via Alberica, dove al primo piano stanno nascendo due appartamenti protetti (6 posti ciascuno) per persone con disabilità, con fondi Pnrr per 420mila euro. Consegna prevista a settembre.

Infine, a giugno partiranno i lavori per l’ampliamento del Pronto soccorso del Noa: 175 metri quadrati in più e 7 nuovi posti letto (4 ad alta intensità), per un costo di 1,4 milioni di euro. Conclusione prevista entro dicembre 2025.

Lascia un commento