L’incasso servirà per la loro valorizzazione dei paesi
Tradizione, storia e sapori tornano protagonisti con la nuova edizione di Borgo in Fiore, l’evento che unisce le comunità di Bergiola Maggiore e Bargana in una giornata dedicata alla riscoperta delle radici locali.”
“Appuntamento domani, alle ore 9, nella piazza Ss.ma Annunziata di Bergiola Maggiore per dare il via alla passeggiata culturale tra i due paesi. Un percorso tra storia e paesaggio, arricchito da tappe gastronomiche dove sarà possibile gustare piatti tipici come le frittelle di baccalà e le bruschette con il lardo.”
“L’iniziativa nasce grazie all’impegno della Pubblica Assistenza di Bergiola e Bargana, con il supporto dell’associazione La Croma, del ristorante La Ruota e con il patrocinio del Comune.”
«Borgo in Fiore è nato quattro anni fa per valorizzare due borghi ricchi di storia. Bergiola Maggiore conserva una chiesa del 1500 con un battistero scolpito a mano, e Bargana è stata la casa di Francesco Pelliccia, consigliere di Michelangelo Buonarroti.»
“Dalle ore 13, spazio alle degustazioni e agli stand con i prodotti tipici, l’artigianato locale, il tradizionale canto del Maggio e animazione per grandi e piccoli. Un’occasione per vivere il borgo e contribuire al suo futuro.”
«Il ricavato sarà destinato a opere di abbellimento per i due paesi e al sostegno dell’associazione, che ha oltre cent’anni di storia.»
“La partecipazione è aperta a tutti, con un contributo di 20 euro per gli adulti e 8 per i bambini. È gradita la prenotazione via SMS o WhatsApp ai numeri in sovrimpressione.”
“Borgo in Fiore vi aspetta domani, per un viaggio nel cuore autentico della nostra terra.”