EDOARDO LEO, GORAN BREGOVIĆ, SARAH TOSCANO, LA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI, ALESSANDRO QUARTA E I PATAGARRI TRA I PROTAGONISTI IN CARTELLONE

Dal 21 giugno al 30 agosto lo spettacolo dal vivo ritorna nel centro città, nella Marina, nei borghi e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Massa, 15 maggio 2025 – Più di due mesi di programmazione per un totale di oltre 40 appuntamenti con lo spettacolo dal vivo in città, nella Marina e nei borghi.
È l’edizione 2025 di Palcoscenici Stellati, il cartellone estivo per spettatori di tutte le età, che torna ad animare Massa a partire da sabato 21 giugno.

Una lunga estate di spettacolo fino alla fine di agosto, con teatro di prosa, musica, danza, circo contemporaneo, teatro per ragazze e ragazzi e animazione per i più piccoli, nei luoghi più suggestivi e frequentati di Massa: da piazza Aranci a Villa Cuturi, da Villa della Rinchiostra a San Carlo.


Nella Marina, spettacoli in piazza Betti, piazza Pellerano e piazza Bad Kissingen. Appuntamenti anche a Ronchi e nei borghi montani.

Il cartellone estivo, come di consueto, nasce dalla sinergia tra Amministrazione comunale di Massa e Fondazione Toscana Spettacolo Onlus, con la direzione artistica di Cinzia Bertilorenzi in collaborazione con FTS.

Un programma dedicato a tutta la città, impreziosito da otto grandi appuntamenti: Symphonic Tribute to Coldplay (sabato 5 luglio, piazza Aranci), la Filarmonica Arturo Toscanini con Classicamente (sabato 12 luglio, piazza Aranci), Alessandro Quarta e i Solisti Filarmonici Italiani (giovedì 17 luglio, piazza Aranci), Edoardo Leo con Ti racconto una storia (domenica 20 luglio, piazza Aranci), Sarah Toscano Live (sabato 26 luglio, piazza Aranci), Goran Bregović and the Wedding and Funeral Band (giovedì 31 luglio, piazza Aranci) e I Patagarri (venerdì 8 agosto, piazza Aranci)

IL PROGRAMMA COMPLETO

Inizio spettacolo ore 21.30

MASSA – PIAZZA ARANCI

Musica e teatro

Sabato 5 luglio, in piazza Aranci, l’Orchestra da Camera Fiorentina presenta Symphonic Tribute to Coldplay, un emozionante omaggio sinfonico alla celebre band britannica che ha conquistato il mondo con il suo sound inconfondibile.

A dirigere l’ensemble sarà Fernando Diaz, pianista, direttore e arrangiatore di grande talento, che accompagnerà il pubblico in un viaggio musicale tra le atmosfere suggestive e le melodie iconiche di brani come Clocks, Viva la Vida e Fix You, rivisitati in chiave orchestrale. Uno spettacolo coinvolgente che fonde pop e musica classica, pensato per emozionare e sorprendere.

Sabato 12 luglio, la prestigiosa Filarmonica Arturo Toscanini sarà protagonista con Classicamente, un affascinante viaggio musicale attraverso le opere di tre giganti della musica classica: Mendelssohn, Mozart e Rossini.

Un concerto che promette emozioni e grande qualità artistica, affidato a una delle orchestre sinfoniche più autorevoli d’Italia, capace di coniugare tradizione e innovazione in ogni esecuzione

Giovedì 17 luglio, Alessandro Quarta e I Solisti Filarmonici Italiani presenteranno I Cinque Elementi e la loro Creazione, un affascinante concerto che unisce musica e filosofia in un’esperienza sonora unica.

Sotto la direzione di Quarta, noto violinista e compositore di fama internazionale, l’ensemble interpreterà una composizione originale che esplora i concetti ancestrali dei cinque elementi – terra, acqua, fuoco, aria e spirito – mettendo in luce la loro interconnessione e la loro forza creativa. Un’opera che, attraverso arrangiamenti evocativi e interpretazioni intense, guida il pubblico in un viaggio sonoro straordinario, in grado di fondere il linguaggio classico con suggestioni contemporanee

Domenica 20 luglio Edoardo Leo porta in scena Ti racconto una storia, un reading-spettacolo, con musiche di Jonis Bascir, che raccoglie appunti, suggestioni, letture e pensieri che l’attore e regista Edoardo Leo ha raccolto dall’inizio della sua carriera ad oggi. Vent’anni di appunti, ritagli, ricordi e risate, trasformati in uno spettacolo coinvolgente che cambia forma e contenuto ogni volta in base allo spazio e all’occasione. È uno spettacolo che fa sorridere e riflettere, che racconta spaccati di vita umana unendo parole e musica. Una riflessione su comicità e poesia per spiegare che, in fondo, non sono così lontane.

Sabato 26 luglio è il momento di Sarah Toscano. Stella emergente del panorama musicale femminile, reduce dal successo del brano “Amarcord”, in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, la giovane artista è pronta a conquistare il pubblico con nuovi progetti e tanta energia. Sarà l’occasione per immergersi nel suo ritmo trascinante e per scoprire un universo fresco e autentico, capace di raccontare storie con uno sguardo

giovane, genuino e spensierato

Giovedì 31 luglio, Goran Bregović and the Wedding and Funeral Band saliranno sul palco di piazza Aranci per una serata di musica travolgente e di straordinaria energia.
Con il suo inconfondibile stile, che mescola tradizioni balcaniche, rock e sonorità etniche, Goran Bregović offrirà al pubblico uno spettacolo indimenticabile. Con il suo ensemble di musicisti di talento, che da anni incanta il mondo con i suoi concerti dal vivo, il compositore e musicista guiderà il pubblico in un viaggio emozionale attraverso le sonorità suggestive e il ritmo travolgente che caratterizzano il suo repertorio.

Il programma in Piazza Aranci si chiude venerdì 8 agosto con I Patagarri in concerto con  L’ultima ruota del Caravan tour. Il gruppo, vincitore di X Factor 2024, rappresenta una nuova onda di artisti che mescolano tradizione e innovazione, portando la musica jazz e swing in un contesto moderno e accessibile a tutti. Il loro inedito “Caravan” ha ricevuto consensi sia dal pubblico che dalla critica, grazie alla sua energia e originalità .

MARINA DI MASSA  – VILLA CUTURI

musica, teatro e circo

Giovedì 10 luglio l’Orchestra della Toscana presenta Pino Daniele… Storia e poesia di un mascalzone latino.

Mercoledì 16 luglio, Palcoscenici Stellati incontra InForme Festival 2025, con lo spettacolo  Baccanti Rave della compagnia Teatro della Caduta.

Da un’idea di Marco Brinzi, domenica 27 luglio, in scena  Aspettando Risciò(T) con Marco Brinzi e Caterina Simonelli.

Sabato 2 agosto è il momento di Parole in musica con il duo Anna e Michelangelo.

Sabato 16 agosto ultimo appuntamento con  Le Radiose – Vocal Vintage Radio Clown Show che presentano Diva all’Opera.

MARINA DI MASSA – Piazza Betti

musica

Venerdì 11 luglio la  Roxi Bar Band presenta un tributo nazionale a Vasco Rossi dal 1988.

Il programma prosegue venerdì 25 luglio con  The New Lights in concerto.

Sabato 9 agosto Irene Fornaciari & The Groove Aviators animeranno la piazza con un  concerto live.

MARINA DI MASSA – Piazza Pellerano

Il cielo stellato dei  bambini

Venerdì 11 luglio, a cura di Circotà, va in scena Sem Fuego. Il carretto del giocoliere.

Il programma continua  domenica 3 agosto con  Il teatro dei burattini di Petali di Stelle.

Venerdì 8 agosto è il momento di  Bollestrabelle di Thomas Goodman.

Domenica 17 agosto In Itinere, uno spettacolo di danza hip hop itinerante per le strade della Marina, a cura di Noah Dance Company.

L’ultimo appuntamento in Piazza Pellerano, sabato 30 agosto, è con  Massimo Pugno di fuoco e le sue magie.

MASSA – GIARDINO DI VILLA RINCHIOSTRA

musica e danza

Sabato 21 giugno Giardino Chiuso presenta Bianchisentieri, per la coreografia di Patrizia de Bari.

Venerdì 4 luglio, a cura della Compagnia Adarte, va in scena Astra.

Il programma prosegue venerdì 18 luglio con  Bollestrabelle di Thomas Goodman.

Venerdì 1 agosto l’omaggio a Franco Battiato e Giusto Pio viene portato sul palco dai musicisti di Battito Battiato.

IL TEATRO PRET-A-PORTET

NEI BORGHI E NELLA COSTA

LA NOTTE DEI BURATTINI

a cura di Petali di Stelle

sabato 28 giugno, Casette

venerdì 4 luglio, Canevara

venerdì 18 luglio, Partaccia

domenica 10 agosto, Bergiola

LA MAGIA DELLE BOLLE

a cura di Thomas Goodman

sabato 12 luglio, Ronchi

domenica 13 luglio, Romagnano

sabato 9 agosto, San Carlo

domenica 10 agosto, Canevara

LA NOTTE DEL CIRCO

a cura di Circotà

domenica 3 agosto, Forno

giovedì 21 agosto, Ronchi

A SPASSO COL DELITTO…E NON SOLO

a cura di Giocamistero

sabato 5 luglio, Marina di Massa

domenica 13 luglio, San Carlo

sabato 2 agosto, Ronchi

TEATRANDO

sabato 5 luglio, Bergiola – Una notte su mille, a cura di Teatrino Giullare (Palcoscenici Stellati incontra InForme Festival 2025)

sabato 12 luglio, Antona –  Re Lear, a cura di If Prana

domenica 27 luglio, San Carlo – Sandokan, o la fine dell’avventura a cura de I Sacchi di Sabbia

1 agosto, spiaggia antistante Piazza Bad Kissingen –  Sul mare, capitolo nuovo a cura di NDC

INFO E BIGLIETTERIA

Biglietti

EDOARDO LEO in TI RACCONTO UNA STORIA

GORAN BREGOVIĆ AND THE WEDDING AND FUNERAL BAND

Posto numerato da € 20 a € 45

SYMPHONIC TRIBUTE TO COLDPLAY

FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

ALESSANDRO QUARTA & I SOLISTI FILARMONICI ITALIANI

Posto a sedere numerato € 5

Posto in piedi: ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili

Tutti gli altri eventi sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili

Prevendita biglietti

Venerdì 23 e sabato 24 maggio (ore 9.15 -13 / 16.15 -20), presso la biglietteria del Teatro Guglielmi sono messi in vendita i biglietti di tutti gli spettacoli a pagamento.

I biglietti sono poi acquistabili durante gli ordinari giorni di apertura della biglietteria e online sul circuito Vivaticket.

Gli spettacoli Ti racconto una storia di Edoardo Leo e Goran Bregović and the Wedding and Funeral Band sono acquistabili anche sul circuito TicketOne.

Orari Biglietteria Teatro Guglielmi

La biglietteria sarà aperta nei seguenti giorni:

venerdì 23, sabato 24 maggio,  sabato 31 maggio (ore 9.15 -13 / 16.15 -20)

sabato 7, 14, 21, 28  giugno (ore 9.15 -13 / 16.15 -20)

sabato 5, sabato 12, giovedì 17, domenica 20, giovedì 31 luglio (ore 9.30 -13 / 18 -21.30)

Nel caso di esaurimento dei posti disponibili l’orario di biglietteria potrà subire delle variazioni.

Info

348 6661928 – 0585 490213 – 0585 490576

eventi@comune.massa.ms.it – info.biglietteria@comune.massa.ms.it

Ufficio Relazioni con il Pubblico 800 013 846

Le persone diversamente abili potranno prenotare il proprio posto entro due giorni prima dello spettacolo inviando una mail a eventi@comune.massa.ms.it

palcoscenicistellati.comune.massa.ms.it

toscanaspettacolo.it