È il 10 aprile del 1945. Le strade di Massa, segnate dalla guerra, si riempiono all’improvviso di speranza:
Un gruppo di soldati americani, appartenenti alle forze alleate, entrò nella città ponendo fine all’occupazione tedesca che da mesi gravava sulla popolazione.
Le truppe statunitensi, avanzando tra le strade ferite dal conflitto, furono accolte con emozione e speranza da uomini, donne e bambini stremati dalla guerra ma ancora desiderosi di pace. I racconti dei testimoni parlano di lacrime e abbracci, di bandiere sventolate e di una gioia che da troppo tempo era rimasta soffocata.
Oggi, a distanza di oltre 80 anni, la comunità massese continua a ricordare con riconoscenza e rispetto chi ha combattuto per restituire dignità e futuro a una terra martoriata dalla guerra.
E stamani proprio nel punto lunga la via Aurelia all’entrata della città diventato icona dell’ingresso dei soldati americani rimasto praticamente intatto nel tempo, è stato inaugurato un cippo a ricordo
Questa mattina c’erano anche gli “Americani” che hanno contribuito con mezzi originali dell epoca a rendere la manifestazione ancora più commovente