In Toscana ogni anno vengono diagnosticati circa 140 casi di diabete nei bambini, una realtà preoccupante che evidenzia l’ascesa di questa patologia cronica anche in età pediatrica. Tradizionalmente associato al diabete di tipo 1 – insulinodipendente e autoimmune – il panorama si sta ora complicando con l’insorgenza del diabete di tipo 2, tipicamente considerato una malattia degli adulti.
Dott. Sonia Toni – Endocrinologia Pediatrica –
La dottoressa Sonia Toni, responsabile della Struttura Operativa Complessa di Diabetologia ed Endocrinologia Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer, uno dei centri più rinomati a livello nazionale e europeo per la cura del diabete infantile, lancia un campanello d’allarme.
«Il fenomeno è in crescita e richiede un intervento urgente. Non possiamo più considerare il diabete infantile come una patologia esclusivamente di tipo 1; oggi si sta affacciando anche il diabete di tipo 2», dichiara la specialista.
Per approfondire il tema e promuovere la prevenzione, la dottoressa Toni sarà presente alla Giornata di Prevenzione Interregionale che si terrà ad Albiano Magra sabato 5 aprile. L’evento, promosso dal Comitato della Croce Rossa di Albiano, sarà incentrato sulla prevenzione della sindrome metabolica, del diabete infantile e delle patologie ad esso correlate.
Durante la giornata saranno offerte visite gratuite da parte di specialisti, un’importante opportunità per informare e sensibilizzare le famiglie sull’importanza della diagnosi precoce e di uno stile di vita salutare per prevenire il manifestarsi della malattia.
Questo appuntamento rappresenta un colpo grosso per gli organizzatori, che contano sulla presenza di una figura di spicco nel panorama della diabetologia pediatrica, capace di fornire informazioni preziose e aggiornate per affrontare una delle sfide più impegnative della sanità moderna.
Con la crescente incidenza del diabete nei giovani, eventi come questo assumono un ruolo fondamentale per rafforzare la prevenzione e garantire un futuro più sano alle nuove generazioni.