E’ stata attivata nei giorni scorsi una convenzione tra Azienda USL Toscana nord ovest e Azienda ospedaliera universitaria Meyer di Firenze per l’apertura, all’interno della Pediatria dell’ospedale Apuane di Massa, di un ambulatorio dedicato ai bambini diabetici, in particolare a quelli che utilizzano il microinfusore per la terapia insulinica.

Sarà Sonia Toni, pediatra e responsabile del Servizio di Diabetologia del Meyer, a dirigere tale ambulatorio “congiunto” con sedute della durata di 6 ore e a cadenza trimestrale in cui si affiancheranno pediatri della diabetologia pediatrica della Pediatria apuana.

L’iniziativa è stata presentata a margine dell’evento organizzato da AGIDA “Genitori in Gioco! Alla scoperta delle proprie emozioni”, che si è svolto a Carrara sabato 29 marzo, alla presenza dell’assessore al Sociale del comune di Carrara Roberta Crudeli, con il patrocinio dei due comuni di Massa e Carrara.

L’unità operativa di Pediatria e Neonatologia apuana ha già ambulatori dedicati ai bambini diabetici in cui operano le pediatre Rossella Pepe, Margherita Sepich e Martina Fibbian, ma quest’ulteriore convenzione porterà ulteriori grandi vantaggi per i bambini e per le loro famiglie, permettendo di poter effettuare le cure necessarie senza spostamenti.

Un altro servizio che a breve inizierà riguarda la presenza di uno psicologo dedicato che dovrà occuparsi del sostegno psicologico all’interno del team multidisciplinare in fase di esordio di diabete, di ricovero ed in ambulatorio, oltre allo sportello di ascolto del bambino e della famiglia. Questo grazie ad una donazione dell’Associazione Giovani Diabetici Apuani (AGIDA) di una Borsa di Studio per il Progetto “Supporto psicologico per bambini e famiglie con diabete” recepita con un bando dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

“Siamo molto soddisfatti e grati di questi investimenti – ha sottolineato Graziano Memmini, direttore della Neonatologia e Pediatria di Massa Carrara ed anche direttore dell’Area dipartimentale Pediatria dell’Azienda USL Toscana nord ovest – per l’opportunità di aggiungere ulteriori tasselli alle già numerose attività che eroghiamo in un’ottica di piena collaborazione ed integrazione tra le strutture sanitarie con l’obiettivo di garantire ai pazienti pediatrici l’erogazione delle prestazioni a minore complessità in sedi più prossime al loro domicilio”.

I bambini diabetici presi in carico nella Pediatria sono attualmente circa quindici, Il nuovo ambulatorio ne accoglierà circa altri 20 bambini.

“Siamo estremamente felici – ha commentato il presidente di AGIDA Massimiliano Paolicchi – perchè questa iniziativa dimostra la vicinanza delle istituzioni al territorio e ai problemi quotidiani delle famiglie di bambini con diabete. Assistere bambini e genitori significa infatti anche stare vicini, agevolandone visite e controlli. Voglio ringraziare per questo tutte le istituzioni che si sono attivate con entusiasmo, dimostrando una sensibilità importante, prisma di vitale importanza nella assistenza e cura”.

“Quest’ultima convenzione col Meyer – ha evidenziato Giuliano Biselli, direttore dell’ospedale Apuane e coordinatore della rete ospedaliera dell’Asl – determinerà per i bambini diabetici presi in carico dalla nostra Pediatria una nuova opportunità di cura di grande qualità all’interno dell’ospedale Apuane. Sono estremamente felice per l’apertura di questo nuovo ambulatorio. Ringrazio quindi il dottor Graziano Memmini, direttore della Pediatria, l’avvocato Massimiliano Paolicchi, presidente dell’associazione AGIDA, e la dottoressa Sonia Toni del Meyer per avere contribuito alla realizzazione del progetto”.