Continua l’impegno della Polizia di Stato di Massa Carrara nel potenziare l’attività di prevenzione e
contrasto della microcriminalità nella provincia.
In particolare, nei giorni scorsi, è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del Territorio ad
“Alto Impatto”, deciso in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto
Guido Aprea e disposto con Ordinanza dal Questore Santi Allegra.
L’operazione interforze ha interessato il comune di Massa e Montignoso ed è stata effettuata dalle
Volanti della Questura, da personale dell’Arma dei Carabinieri, da pattuglie del Reparto Prevenzione
Crimine della Polizia di Stato di Firenze, della Polizia Municipale e della Guardia di Finanza, ed è stato
finalizzato ad evitare episodi di microcriminalità diffusa che destano particolare allarme sociale.
Si è proceduto in particolare a mirate attività di pattugliamento nelle zone periferiche, con particolare attenzione alla stazione FF.SS, al fine di prevenire la commissione di reati a danno di aziende
commerciali ed esercizi pubblici, contrastare l’immigrazione irregolare e lo spaccio di sostanze
stupefacenti.
Complessivamente gli operatori hanno identificato 58 persone, di cui 2 extracomunitari e 5 con
pregiudizi di polizia, controllato 45 veicoli ed elevato una contravvenzione per violazione del codice
della strada, con conseguente ritiro della patente di guida.
In questi giorni di festeggiamenti, il Questore della provincia di Massa augura a tutti i cittadini un sereno e felice 2025 e sottolinea l’importanza di garantire la sicurezza, adottando, in particolare, negli eventi per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, comportamenti responsabili.
Ecco i consigli per trascorrere l’ultima notte dell’anno senza pericoli:
· Tutti i prodotti pirotecnici, compresi quelli di libera vendita che si possono acquistare anche
nei supermercati, nelle cartolerie ed in esercizi non specializzati, NON sono MAI destinati ai
bambini.
· Si possono acquistare ed utilizzare solo i prodotti pirotecnici “di libera vendita”, mai quelli di V
e IV categoria, destinati solo ad un consumatore autorizzato (quando non, addirittura, limitati
al solo uso professionale).
· Per acquistare prodotti pirotecnici rivolgersi sempre a commercianti autorizzati. Evitare
bancarelle improvvisate e diffidare di prodotti privi di un’etichetta che indichi, con gli estremi
dell’autorizzazione del Ministero dell’Interno (Nr. protocollo e data), istruzioni chiare sull’utilizzo
del prodotto.
· Leggere e seguire attentamente le istruzioni d’uso riportate sull’etichetta o i fogli illustrativi che
accompagnano il prodotto.
· In caso di malfunzionamento di un prodotto pirotecnico non toccatelo e non vi avvicinate.
Potrebbe innescarsi anche a distanza di tempo e provocare gravi danni alla persona.
· Pirotecnici inesplosi: se vi trovate in prossimità di un pirotecnico inesploso, in strada oppure a
casa, non toccatelo. Avvertite le forze di polizia, anche in forma anonima.
· Per ogni segnalazione o incidente, ricordarsi di chiamare sempre il 112, Numero Unico di
Emergenza.
Terminate le raccomandazioni sull’utilizzo dei fuochi pirotecnici è necessario ricordare che gli
animali, soprattutto i nostri amici a quattro zampe, sono sensibili alle luci e ai rumori intensi
provocati dalle esplosioni, ed è quindi bene non lasciarli nei giardini o in luoghi esposti; non
bisogna lasciarli soli e, se avessero paura, si può provare a distrarli giocando con loro.