Il carrarese Lorenzo Musetti fa sognare la Toscana. Il giovane talento ha trionfato su Alexander Zverev, campione olimpico in carica e numero 4 del mondo, con un doppio 7-5, assicurandosi un posto nelle semifinali del singolare maschile alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Musetti, 22 anni, attualmente numero 16 del mondo e 11 del seeding, ha fatto la storia diventando il primo italiano in 100 anni a raggiungere le semifinali olimpiche in singolo. L’ultimo a compiere questa impresa fu Uberto De Morpurgo, che vinse il bronzo a Parigi nel 1924. Successivamente, solo Nicola Pietrangeli, Paolo Cané e Raffaella Reggi hanno conquistato medaglie olimpiche nel tennis, ma in eventi dimostrativi.
Nei quarti di finale, l’azzurro ha battuto il tedesco Zverev, numero 4 del ranking mondiale e terza testa di serie del torneo, con un solido 7-5 7-5, in un incontro durato due ore e cinque minuti. Musetti ha continuato a coltivare il sogno della medaglia, nonostante le difficoltà del team Italia, complicate dall’assenza del numero 1 Jannik Sinner.
Ora, il tennista carrarese classe 2002 affronterà nel prossimo turno il vincente della sfida tra il serbo Novak Djokovic, numero due del mondo e testa di serie numero uno, e il greco Stefanos Tsitsipas, numero 11 ATP e numero 8 del seeding. La semifinale si terrà venerdì 2 agosto, con orario ancora da definire.