Torna l’edizione 2024 dello spettacolo antitruffa “Fidarse è ben non fidarse è meghjo”. Dopo il successo dell’anno scorso, sarà riproposta in forma itinerante con il sottotitolo “‘N giro per Massa”. La commedia dialettale, che ha avviato una campagna mediatica e sociale contro le truffe agli anziani, avrà tre appuntamenti gratuiti in parrocchie locali: domani alla chiesa dei Servi di Maria in via Zini a Marina di Massa, martedì 16 luglio alla chiesa di San Pio X a Camponelli e giovedì 18 luglio alla chiesa del Corpus Domini in viale Roma.
Durante gli spettacoli, le compagnie dialettali rappresenteranno scenette comiche sui comuni raggiri contro gli anziani e distribuiranno opuscoli informativi. Il progetto, patrocinato dal Comune di Massa e dalla Prefettura di Massa Carrara, è finanziato dal Ministero dell’Interno per 16.564,59 euro. L’assessore alle Politiche Sociali Francesco Mangiaracina ha spiegato che il successo dell’anno scorso ha spinto a replicare il progetto, coinvolgendo tutte le Forze dell’Ordine.
Gli spettacoli e gli opuscoli informativi illustreranno le truffe più comuni, come la finta impiegata delle poste o il finto maresciallo dei Carabinieri. Durante la conferenza stampa, le Forze dell’Ordine hanno sottolineato l’importanza di informare gli anziani sui raggiri, evidenziando i risultati positivi della campagna precedente.
Il “Manuale antitruffa per gli anziani” sarà distribuito durante gli eventi, contenente consigli per la sicurezza e numeri utili. Incontri informativi saranno organizzati anche presso i centri ricreativi per anziani.