“Ciatuzzu” di Catena Fiorello Galeano, edito da Rizzoli, è il libro vincitore della terza edizione del Premio Città del Libro e della Famiglia di Pontremoli. La scrittrice, sorella dello showman Rosario e dell’attore Giuseppe, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di fronte a una gremita piazza della Repubblica.
Questo premio è ormai un appuntamento fisso nel calendario delle manifestazioni estive organizzate dal Comune di Pontremoli, insieme al Forum della Famiglia e con la collaborazione della Fondazione Città del Libro. Anche quest’anno, il premio ha sorpreso per la qualità delle opere in gara, che affrontano il tema della famiglia da prospettive insolite e originali.
Il compito di selezionare i finalisti è stato arduo per la commissione presieduta dal giornalista Rai Francesco Giorgino. I sei titoli finalisti sono stati presentati sabato sul palco di piazza della Repubblica. L’opera vincitrice, “Ciatuzzu”, racconta attraverso la voce di un bambino degli Anni Sessanta una potente storia di riscatto. Il romanzo è una narrazione commovente sulle sfide della vita e sul potere della memoria. Il protagonista, soprannominato Ciatuzzu dalla madre, affronta la perdita dell’adorata mamma, deceduta per malattia. Intorno al suo letto c’erano i fratelli maggiori Nino e Paolo e il padre, emigrato in Belgio per lavorare nelle miniere di carbone di Charleroi. Lontano dalla Sicilia e dagli affetti più cari, Ciatuzzu impara che le paure devono essere affrontate e che si possono vedere anche con gli occhi del cuore.
Le altre opere finaliste sono: “Dora per sette” di Saschia Masini, “Era l’uomo della guerra” di Vito Alfieri Fontana con Antonio Sanfrancesco, “I sorrisi non fanno rumore” di Enrica Tesio, “La storia di Cesare” di Valentina Mastroianni e “Quel prete è da fucilare” di Bruno Fasani.
Durante la serata finale, gli autori finalisti hanno dialogato con Beatrice Fazi, attrice e madrina della serata, accompagnata sul palco da Pinella Crimì, vicepresidente del Forum delle Associazioni Familiari, il sindaco Jacopo Ferri e Ignazio Landi, presidente della Fondazione Città del Libro.
Il sindaco Ferri ha dichiarato: «Il Premio Pontremoli Città del Libro e della Famiglia si propone, ogni anno, di esplorare e analizzare la famiglia sotto molteplici punti di vista. Un ringraziamento speciale va alla commissione e al presidente Francesco Giorgino per il grande lavoro svolto anche quest’anno. I titoli dei sei libri finalisti ne sono la prova. È stata un’edizione particolarmente bella, sia per la qualità dei testi, sia per i messaggi che sono stati lanciati. Per questo, il valore di questo Premio procede al di là della cultura e diventa un momento di riflessione per tutti noi».