Se n’è andato uno dei più noti ristoratori massesi, Piero Carnevali, volto notissimo del ristorante Pizzeria La Taverna de’Battì di via Cavour.
Piero Carnevali è scomparso mentre si trovava ricoverato all’ospedale delle Apuane per una malattia. Aveva 76 anni. Lascia la compagnia Carla, la figlia Silvia e il figlio Simone. aveva aperto con il fratello Roberto e la mamma Dalmira, nel 1976,
La Taverna de Battì, un locale che a Massa ha fatto storia. Da li sono passate a mangiare generazioni intere di massesi e anche i vip. Si ricordano personaggi del calibro di Renato Zero e Ivan Graziani. La Taverna de Battì era anche il locale preferito dagli artisti che per decenni hanno calcato il palcoscenico del Teatro Guglielmi: dopo le loro performance è lì che si recavano.
La Taverna da Batti era conosciutissima per il suo originalissimo menu. Famosa per le penne alla Battì, ricetta che mamma Dalmira creò negli anni Settanta condendola con salsa al pomodoro, prosciutto cotto, formaggio, prezzemolo e un tocco finale rimasto segreto, il locale era noto anche per le pizze. Un menu che ha fatto un po’la storia e la tradizione culinaria della città. E Piero era sempre lì, in sala, a servire i piatti della sua cucina per i tanti clienti affezionati e per chi, per primo, provava il suo locale.
In tanti ieri lo hanno ricordato con grande commozione e con il desiderio di essere accanto alla famiglia per la scomparsa dell’amato Piero.
Alla famiglia le più sincere condoglianze da Antenna 3