Il Consorzio balneari Massa si unisce all’appello fatto dalle associazioni ambientaliste in merito alla situazione in cui versano i corsi d’acqua della provincia di Massa Carrara. «Esprimiamo preoccupazione – dicono i balneari – per lo stato in cui si trovano nostri fiumi.
Situazione che emerge palesemente quando, come in questi giorni, le piogge sono abbondanti. Siamo consapevoli che la qualità e la salubrità delle acque del nostro mare dipendono proprio dai fiumi che scendono fino a a valle, trasportando tutto ciò che incontrano dai monti al mare.
Non possiamo che constatare che i danni causati dalla marmettola che proviene dalle cave, determina un rischio per la biodiversità dei fiumi e quindi anche dei fondali e delle acque marine.
Il mare è la risorsa più importante che abbiamo in termini di ecosistema e in termini turistici.
Chiediamo quindi con forza all’amministrazione di provvedere ad una messa in sicurezza dei ravaneti, dei corsi fluviali e in generale una gestione più attenta e mirata a preservarne la biodiversità e dunque la relativa qualità».