Le indagini riguardanti la fontana di Canevara lungo la strada provinciale, chiusa dal 2020 a causa di un inquinamento della sorgente, sembrano avvicinarsi a una possibile riapertura. Recentemente, è stato effettuato un sequestro di un allevamento di cani nelle vicinanze, lungo via Capannelle, nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Procura di Massa. Questo sequestro potrebbe essere legato a una questione ambientale e di salute pubblica associata alla Levata del Governo, situata a pochi metri più a valle lungo via Bassa Tambura e collegata alla stessa sorgente che alimenta la fontana di Canevara.
Gli uffici comunali hanno richiesto all’Asl Toscana nord ovest di verificare i parametri di potabilità dell’acqua della fontana dopo il sequestro dell’allevamento di cani.
Prima di procedere, l’Asl ha richiesto alcune integrazioni documentali, compresa la sanificazione delle tubature che trasportano l’acqua fino alla fontana, dato che questa è rimasta chiusa per anni, con l’acqua stagnante all’interno delle vasche di decantazione.
La sanificazione è stata affidata a una ditta specializzata, e una volta completata, saranno effettuate le analisi per garantire che l’acqua sia potabile.
Se tutte le verifiche saranno positive, la fontana di Canevara potrebbe riaprire dopo anni di chiusura, consentendo ai residenti di utilizzare nuovamente questa risorsa idrica.
La strada nelle vicinanze della fontana è stata precedentemente allargata per agevolare l’accesso degli utenti senza compromettere la viabilità.