E’ ancora “calda” la vittoria della giovane artista Elena Bertorello con l’installazione-stargate “Follow the whiter rabbit” nell’edizione dedicata al Paese dei Balocchi che Torano Notte e Giorno è già pronta a ripartire. La rassegna diffusa di arte e cultura promossa dal Comitato Pro Torano ha già pubblicato, sul nuovissimo sito, il bando per partecipare alla decina edizione del premio Franco Borghetti in programma tra luglio ed agosto 2024. Tre i “vincoli” per partecipare, due primari ed uno facoltativo: l’opera dovrà essere di colore oro oppure presentare delle tracce d’Oro (colore, foglia, polvere, etc…) e raccontare un episodio della Vita dell’Artista oppure esserne strettamente legata. Il vincolo facoltativo prevede invece che l’opera presenti un legame con la Natura. Per candidarsi c’è tempo fino al 30 maggio 2024.
Archiviata una 25esima da record con 15 mila presenze e 25 artisti protagonisti nel borgo, Torano Notte e Giorno non ha perso tempo. “Vogliamo sfruttare la scia dell’entusiasmo di una delle più belle e partecipate edizioni di sempre per dare più tempo agli artisti, soprattutto ai più giovani, per elaborare le loro opere ed installazioni seguendo alcune linee guida primarie. – spiega Emma Caste’, direttrice artistica della rassegna – Anche la prossima edizione avrà una tematica che sarà però rivelata all’inizio del 2024. Nel frattempo abbiamo già reso disponibile il bando con i requisiti di partecipazione. Siamo già al lavoro”.
Tra le ultime novità la pubblicazione del nuovo sito che insieme alla pagina ufficiale Facebook costituiscono le porte di accesso virtuali alla rassegna, al suo storico e alle sue sezioni ed esperienze. Il sito è consultabile al seguente link https://www.toranonottegiorno.com/
Importante nell’edizione appena concluso il ruolo degli sponsor e dei partner che hanno permesso alla rassegna di confermarsi un punto di riferimento culturale e turistico per tutta la città di Carrara.
La rassegna è stata promossa con il contributo del Comune di Carrara e della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara con il patrocinio del Consiglio della Regione Toscana, Provincia di Massa Carrara, Ambiente Spa, Cave Amministrazione s.r.l., Ditta VIVA IT, Ditta Calacata Crestola Borghini, Società Apuana Marmi – SAM e Gianni Pezzica in qualità di privato.