Grande mobilitazione delle Misericordie e della popolazione in Lunigiana per la visita di due giorni di S.E Franco Agostinelli vescovo emerito di Grosseto e di Prato ed oggi Correttore Nazionale delle Misericordie d’Italia. Mons. Agostinelli ha come obiettivo di visitare nel Paese tutte le 700 Misericordie in particolare quelle piccole.
Il Monsignore tra l’altro negli incontri effettuati nelle Misericordie di Fivizzano, Villafranca, Mulazzo, Pontremoli e Bagnone, accompagnato dal coordinatore provinciale Fausto Casotti e dal Consigliere Nazionale Mareno Barbieri (Governatore anche della Misericordia di Bagnone) ha sottolineato che nelle Misericordie piccole o grandi spesso manca il correttore.
Come risolvere?”Abbiamo introdotto la figura del custode per venire incontro anche a queste problematiche. Mons. Agostinelli, poi, domenica ha celebrato a Bagnone, nella chiesa di San Niccolò, in occasione dei festeggiamenti della Beata Vergine Addolorata ,Patrona della locale associazione e dei 147 anni della fondazione la Messa . Una grande manifestazione con una folla da grandi occasioni.
Monsignor Agostinelli attorno a sè un gran numero di chierichetti molto giovani; molto ben coordinati con i celebranti anche il Coro “San Niccolò” di Bagnone (10 elementi) diretti da Michela Ferrari Vivaldi, all’organo il maestro Pier Francesco Carnesecca a cui il presule ha fatto pubblici complimenti;una messa a detta dei presenti con una stupenda omelia.
Al termine il Governatore Barbieri ha illustrato la grande attività svolta dalla locale Misericordia nel trascorso anno e tracciato i programmi per il 2024