Egr. Sig. Sindaco
a seguito dell’avvio delle procedure del progetto di messa in sicurezza e riqualificazione ambientale dell‘ex colonia Ugo Pisa e del relativo parco queste associazioni ritengono di avanzare delle proposte.
Tale progetto, inserito nel programma degli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che si colloca in una vasta area a ridosso del nostro litorale costituisce per la città di Massa una importante occasione al fine di riavere un grande spazio riqualificato non solo da un punto di vista urbanistico ma anche rigenerato negli aspetti ambientali e, come giustamente riporta il documento urbanistico, allegato alla variante “per restituire al territorio massese il parco della ex Colonia Ugo Pisa nella sua interezza, consentendo alla comunità di riappropriarsi di spazi comuni di rilevante importanza per la qualità della vita dei cittadini e per la coesione sociale

La Regione Toscana, con Legge regionale 11 ottobre 2022, n. 35, “Istituzione del piano regionale per la transizione ecologica (PRTE)” al fine di favorire la transizione ecologica, riconosce quale strumento fondamentale la partecipazione e informazione dei cittadini, in forma singola e associata, quali attori fondamentali per produrre il necessario cambiamento delle modalità di produzione e consumo.

Il contributo appunto dei cittadini sia individualmente e nelle forme associate riteniamo sia di aiuto e sostegno a migliorare e a condividere le azioni importanti che si realizzano sui territori.

Nel caso degli interventi sull’ex colonia Ugo Pisa, che, ricordiamo, il grande parco è stato donato al comune di Massa da parte di Luigi Pisa, le chiediamo di istituire un percorso partecipativo aperto alle competenze, alle sensibilità, agli interessi dei cittadini.

Nella consapevolezza che le evoluzioni climatiche impongono ai territori di rinunciare ad approcci urbanistici che vanno a consumare ed impermeabilizzare suolo e che invece prevedano soluzioni che liberino suolo per facilitare sia il contenimento delle temperature che lo scorrimento delle acque, riteniamo che la soluzione proposta dall’amministrazione non sia in linea con questa visione, né con gli approcci riconducibili alle recenti soluzioni adottate nelle principali città nel mondo.


Legambiente Circolo di Massa Montignoso APS

Italia Nostra
Nuovi Paesaggi Urbani
Associazione amici di Ronchi e Poveromo
Politikè
31 Settembre Circolo ARCI
Verdi
Sinistra italiana
Assiolo
CAI Sezione di Massa

Amici della Terra