Lutto nel mondo della musica: è morto il cantautore Toto Cutugno. Nato a Tendola, frazione di Fosdinovo (Massa Carrara) il 7 luglio del 1943, aveva vissuto molti anni a La Spezia. 

Era malato da tempo. E’ morto oggi pomeriggio all’ospedale San Raffaele di Milano, dove era ricoverato.

La notizia della scomparsa di Cutugno è stata diffusa da Carosello Records ed Edizioni Curci in una nota: “A poco più di un mese dal suo ottantesimo compleanno – si legge – ci lascia uno degli artisti italiani più famosi di sempre. Cantautore da oltre 100 milioni di copie, esponente della musica italiana più noto in tutto il mondo, cantautore che ha saputo portare la semplicità e la tradizione della canzone italiana anche all’estero, un artista dalla straordinaria carriera che continuerà a ispirarci e unirci”.

Figlio di un Sottufficiale di Marina originario di Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), Domenico, e di una casalinga, Olga, Toto è cresciuto  a La Spezia, dove la sua famiglia si era  trasferita per ragioni di lavoro a pochi mesi dalla sua nascita. 

Pochi sanno che Toto Cutugno, a 13 anni, debuttò una sera d’estate a Villa Cuturi a Marina di Massa nel corso di una serata dedicata alle esibizioni di fisarmonicisti e nuovi talenti arrivando al terzo posto.

Nel 1980 aveva vinto Festival di Sanremo – condotto da Roberto Benigni e Olimpia Carlisi –  con la canzone Solo noi.

Quella del 1980 è stata l’unica vittoria in 15 festival.