il Gen.di Divisione Roberto Vannacci. è stato nominato comandante dell’ Istituto Geografico Militare di Firenze.
Massimo Panizzi, 61 anni, carrarese, attualmente Vice Comandante Militare della Capitale che, con l’incorporazione di quest’ultima nel Comfoter Sud, è divenuto di fatto il comandante territoriale di Comfoter stesso. Alle dipendenze dell’alto comando vi è appunto l’Istituto Geografico Militare di Firenze, che nel 2022 ha tagliato il traguardo dei 150 anni.
Una lunghissima carriera nell’Esercito iniziata nel 1982 con la frequenza del 183°Corso dell’Accademia di Modena. Molti incarichi di comando, prestigiosi ma soprattutto impegnativi e tragici al contempo, essendo passati dalla guerra in Kossovo, Bosnia Erzegovina, Irak e, in ultimo, l’Afghanistan, dove ha ricoperto il delicato ruolo di Vice comandante di Resolute Support e comandante logistico dell’ operazione.
Numerose le onorificenze ottenute in quarant’anni di carriera, e tra le più prestigiose annoveriamo la Legion d’onore francese, la Legion of Merit statunitense nonchè la nomina a Commendatore ordine al merito della Repubblica italiana.
Allo scoppio delle ostilità in Ucraina ha ricoperto l’incarico di vice rappresentante italiano militare presso la Ue e il Comitato Militare Nato a Bruxelles, posto che ha lasciato circa un anno fa per approdare al Comando Militare della Capitale.