Per almeno due anni scolastici il “Pellegrino Rossi” sarà trasferito in via San Francesco, nello stabile ex Vallerga

’.

La destinazione è stata decisa dopo l’esito del bando, pubblicato dalla Provincia a inizio luglio, per la ricerca di locali idonei a ospitare gli studenti durante i lavori di ristrutturazione della storica sede. Alla scadenza solo una l’offerta, quella della Campus Leonardo Società Consortile a.r.l che, dopo trattative con l’ente di Palazzo Ducale, ha raggiunto un accordo sulla cifra di 450mila euro per due anni di affitto della sua struttura comprensivi di tutte le utenze. La delibera con la variazione di bilancio che prevede il pagamento dell’affitto è stata approvata all’unanimità nell’ultimo consiglio provinciale. «In via San Francesco verranno trasferite 14 classi del Classico per un totale di 300 ragazzi . E’ una ex scuola che risponde ai canoni per ospitare tutti gli studenti del liceo negli anni necessari al completamento dei lavori».

A breve si avvierà il cantiere nella sede storica in viale Democrazia, con un intervento strutturale per un totale di 3 milioni e 63mila euro provenienti dal finanziamento sul Pnrr da sommare a 178mila euro presi dalle casse della Provincia. Un intervento di adeguamento sismico e manutenzione straordinaria del blocco uno. La sostituzione edilizia (demolizione e ricostruzione) degli spogliatoi e dei servizi palestra. Le classi del liceo psicopedagogico Pascoli che, dal 2020, erano state trasferite al “Rossi” per le opere di ristrutturazione nella naturale sede di viale della Stazione, torneranno a settembre in Viale della Stazione.

ll Liceo Classico di Via Democrazia fu, fondato nel 1860 e successivamente intitolato a Pellegrino Rossi nel 1865. E vanta tra i suoi docenti più illustri Giovanni Pascoli. Anche Gianni Agnelli, tra gli altri, frequentò le aule del Rossi come studente