La Green Beach del Cinquale, unico esempio di spiaggia inclusiva lungo la costa apuana e versiliese, è nata per accogliere i bambini dei centri estivi e offre un ambiente sicuro e stimolante in cui possono esprimere la propria creatività e sviluppare le proprie abilità. Le nuove attrezzature, tavoli e sedie, sono state appositamente progettate per favorire l’apprendimento attraverso il gioco e offrire opportunità di crescita personale. Strutture che consentono ai bambini di esplorare, sperimentare e divertirsi, stimolando allo stesso tempo il loro sviluppo cognitivo, motorio e sociale
La Green Beach del Cinquale non è solo un luogo di gioco, ma anche un ambiente che promuove l’interazione sociale e l’approfondimento dei rapporti umani. Attraverso il gioco di squadra e l’interazione con i coetanei, i bambini sviluppano abilità sociali fondamentali che li accompagneranno per tutta la vita.
“L’importanza di pensare e progettare spazi e tempi che rendano possibile l’esistenza di luoghi come la Green Beach sono fondamentali – commenta l’Assessora Giorgia Podestà – Ogni bambino ha il diritto di godere di momenti di gioco e di crescita personale. La Green Beach rappresenta un esempio virtuoso di come la società possa promuovere l’inclusione e garantire pari opportunità per tutti i bambini, creando un ambiente accogliente e accessibile”
La Spiaggia dei Bambini è inoltre un esempio lodevole di come si possano creare spazi accessibili e inclusivi per le persone con disabilità. Grazie ai percorsi accessibili, ai gazebo dedicati, alle sedie job per il bagno in mare, la spiaggia è in grado di accogliere e soddisfare le esigenze di tutti.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una società più inclusiva, in cui ognuno ha la possibilità di partecipare pienamente alle attività ricreative e godere dei piaceri dell’estate. La nostra Spiaggia dei Bambini dimostra che l’accessibilità non è solo un dovere, ma anche un valore fondamentale per una comunità che abbraccia la diversità.