Alla presenza del consigliere regionale Giacomo Bugliani e del consigliere comunale Luca Barattini si né svolto mercoledi 12 gennaio un incontro dei due circoli.

La riunione è stata aperta con la commemorazione di David Sassoli,presidente del Consiglio Europeo,successivamente sono state introdotte le linee guida per un programma politico di qualificazione dei centri storici piu’antichi che caratterizzano il nostro comune dal piano al monte. Le difficolta’ e il degrado in cui si sta dibattendo il ns. centro storco e i paesi a monte sono stati evidenziati dai tanti interventi dei presenti. Altresi’ è emersa una forte autocritica per gli errori commessi negli anni dalle varie Amministrazioni passate,da cui prendere coscienza  per rimediare e invertire la tendenza.

Tra i temi posti si sono tratteggiate le linee per un programma di qualificazione culturale che tenga conto delle esigenze basilari,mantenere e recuperare il tessuto urbano e il territorio. In primis le potenzialita’ dell’Accademia di Belle Arti,il Parco della Padula ,il recupero del Politeama e la conseguente risistemazione della Piazza che va liberata dalle auto e la riqualificazione di tutti i Paesi a Monte.Importante è valorizzare i tanti musei cittadini esistenti.

Per questo riteniamo un errore pensare al trasferimento totale o parziale del museo del marmo nel Palazzo Pisani, che certamente va restaurato. E al contrario utilizzare le risorse  a disposizione per mettere le mani a una rivisitazione del museo del marmo.In una visione globale della citta’c’è l’esigenza del riavvicinamento del tessuto sociale da mare a monti con un trasporto locale migliore realizzando una metropolitana leggera.Prezioso è stato il contributo di Bugliani che ha illustrato le potenzialita’del PNRR. Lo stato e la regione hanno avviato il recupero tramite gli enti locali.

La regione e la provincia hanno attivato una cabina di regia per ottimizzare le procedure, fra cui il Water Front.Per questo auspichiamo che si apra un confronto con l’Amministrazione Comunale per condividere le scelte strategiche degli investimenti nell’interesse di tutta la comunita’.