Nell’Azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 9 settembre, sono 30,  a cui si aggiunge 1 caso positivo di cittadino residente in altra regione italiana individuato grazie ai controlli attivati nei porti e stazioni con l’ordinanza numero 80 della Regione Toscana.

 APUANE:  13 casi

Carrara 8 (di cui 4 contatti di casi),  Massa 4 (di cui 2 contatti di casi), Montignoso 1;

 PIANA DI LUCCA:   1 caso

Capannori 1  (rientro dall’estero);

 PISA:  8 casi

Cascina 1 (contatto di caso), Pisa 7 (di cui 5 contatti di casi, 1 individuato grazie ai controlli in stazione di Pisa con l’ordinanza numero 80 della Regione Toscana);

ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA:   2 casi

Capannoli 1 , Casciana Terme Lari 1;

LIVORNO:  4 casi

Collesalvetti 1, Livorno 3;

VALLI ETRUSCHE:  2 casi

Castagneto Carducci 1; Rosignano Marittimo 1 (contatto di caso).

 

C’è poi 1 caso legato ad un cittadino residente fuori Regione la cui positività è stata notificata sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest, individuato grazie ai controlli attivati nei porti e stazioni con l’ordinanza numero 80 della Regione Toscana.  In particolare il test tampone molecolare in questione è stato effettuato ad un viaggiatore in transito al porto di Piombino (in arrivo da altra regione italiana).

I guariti ad oggi (9 settembre 2020) su tutto il territorio aziendale sono 3505.

Si sono registrati in questi giorni anche due decessi:

donna di 89 anni di Livorno;

uomo di 84 anni di Massa.

Si ribadisce che spetterà comunque all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.

 

Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 29, di cui 4 in Terapia intensiva.

All’ospedale di Livorno 10 i ricoverati, di cui 6 dell’ambito territoriale di Livorno, 3 dell’ambito della Versilia ed 1 residente fuori Asl.

All’ospedale di Lucca 13 i ricoverati, di cui 6 dell’ambito territoriale di Lucca, 6 dell’ambito di Massa Carrara ed 1 residente fuori Asl.

All’ospedale Apuane 6 i ricoverati, tutti dell’ambito territoriale di Massa Carrara.

Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (9 settembre) sono 1652 le persone isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate.

—————————————————————————————–

In Toscana sono 12.646 i casi di positività al Coronavirus, 88 in più rispetto a ieri (21 identificati in corso di tracciamento e 67 da attività di screening). I nuovi casi sono lo 0,7% in più rispetto al totale del giorno precedente. L’età media degli 88 casi odierni è di 39 anni circa (il 24% ha meno di 26 anni, il 31% tra 26 e 40 anni, il 36% tra 41 e 65 anni, il 9% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 69% è risultato asintomatico, il 24% pauci-sintomatico.
Delle 88 positività odierne, 11 casi sono ricollegabili a rientri dall’estero, di cui 1 per motivi di vacanza (Spagna). 1 caso è ricollegabile a rientri da altre regioni italiane (Sardegna). 2 casi individuati grazie ai controlli attivati nei porti e stazioni con l’ordinanza n. 80 della Regione Toscana, di cui 1 riferibile a cittadino residente fuori regione. Il 44% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

Si ricorda che a partire dal 24 giugno 2020, il Ministero della Salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.

Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 695 casi x100.000 abitanti, Lucca con 411, Firenze con 380, la più bassa Livorno con 179.

Complessivamente, 2.061 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (65 in più rispetto a ieri, più 3,3%). Sono 4.064 (4 in più rispetto a ieri, più 0,1%) le persone, anche loro isolate, in sorveglianza attiva, perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl Centro 1.624, Nord Ovest 1.652, Sud Est 788).

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 80 (3 in meno rispetto a ieri, meno 3,6%), 11 in terapia intensiva (2 in più rispetto a ieri, più 22,2%).

Le persone complessivamente guarite sono 9.358 (24 in più rispetto a ieri, più 0,3%): 192 persone clinicamente guarite (4 in meno rispetto a ieri, meno 2%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 9.166 (28 in più rispetto a ieri, più 0,3%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.