Nei giorni appena trascorsi i Carabinieri della Compagnia di Pontremoli hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio; il servizio, conclusosi nelle prime ore dell’alba, è soltanto l’ultima di una serie di iniziative svolte dai Carabinieri in tutta la provincia e finalizzate a garantire la sicurezza dei cittadini durante la stagione estiva. Ad essere impiegata una vera e propria task force che ha battuto a tappeto tutto il vasto territorio della Lunigiana di competenza della Compagnia di Pontremoli, con particolare attenzione ai centri di Pontremoli ed Aulla. Uno sforzo massiccio quello messo in campo dagli uomini e le donne dell’Arma che ha consentito di raggiungere importanti risultati: 116 le persone, 90 le autovetture e 3 gli esercizi pubblici controllati.

Ma, soprattutto, importanti risultati sono arrivati sul fronte della repressione; la stretta sinergia tra le Stazioni Carabinieri della Lunigiana ha consentito ai Carabinieri di Albiano Magra di arrestare due coniugi (lui italiano cl. 57, lei ecuadoregna cl. 59) che erano ricercati da diversi giorni in quanto destinatari di un ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Firenze. I due si erano resi responsabili di una rapina ed di un estorsione ad Arezzo nel giugno 2008; negli ultimi giorni, sapendo della conclusione del processo, si erano resi irreperibili presso il loro domicilio di Ceparana, cercando di far perdere le loro tracce. Da subito i Carabinieri di Albiano hanno avviato delle attività info-investigative che si sono prolungate per diversi giorni. Sono state esaminate tutte le abitudini dei ricercati e sentite tutte le persone che potevano fornire indicazioni utili; così il cerchio si è stretto e le attenzioni dei militari si sono concentrate su Sarzana dove è stata individuata un’abitazione oggetto di prolungati servizi di osservazione; il blitz è scattato proprio in occasione del servizio straordinario messo in campo dai Carabinieri che hanno rintracciato i due all’interno dell’abitazione e li hanno tratti in arresto. Adesso dovranno scontare 3 anni, 11 mesi e 26 giorni nei carceri di Massa (per l’uomo) e di Pisa (per la donna).

I Carabinieri hanno anche denunciato un napoletano 46enne che è stato trovato in possesso di un’autovettura presa a noleggio agli inizi del mese di luglio che avrebbe già dovuto essere restituita nei primi giorni di agosto. Ai Carabinieri a cui ha mostrato il contratto di noleggio l’uomo ha riferito di aver chiesto una proroga del noleggio ma i militari, insospettiti dall’atteggiamento sospetto, hanno svolto degli accertamenti ed hanno appurato che il 46enne si era reso irreperibile da giorni e la mancata restituzione dell’autovettura era stata segnalata dal responsabile del noleggio; per l’uomo è scattata la denuncia per appropriazione indebita mentre il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario.

I controlli dei Carabinieri continueranno anche questo fine settimana e comunque per tutta l’estate; in un periodo di ferie per i più l’Arma dei Carabinieri intensifica decisamente i propri servizi ed aumenta i controlli con lo scopo di garantire ai cittadini un’estate all’insegna della sicurezza.